Poppycat
Ominide
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Richard Hutton è un designer olandese noto per progetti innovativi e unici, attivo dal 1991 nel suo studio a Rotterdam.
  • "Table chair" del 1991 è una sedia versatile, utilizzabile come schienale con braccioli o tavolino, realizzata per Droog Design.
  • "Dombo" è una tazza per bambini con grandi manici per facilitare la presa, prodotta da Gispen nel 2002 con un complesso stampo in polipropilene.
  • La "Layers Cloud Chair" del 2014 è una sedia multicolore composta da 545 strati di tessuto, evidenziando l'uso innovativo del tessuto come struttura.
  • "Sottsass Easy Chair", prodotta da De Rosso nel 2020, è una rivisitazione di una sedia originariamente commissionata da Ettore Sottsass nel 1995.

Designer Richard Hutton

Richard Hutton (1967) è un product e interior designer olandese. Dal 1991, lavora nel proprio studio di Rotterdam. Vediamo alcuni dei suoi progetti più caratteristici.

“Table chair” (Droog Design, 1991) è una delle prime sedie progettate da Richard Hutton. Si tratta in realtà di una seduta – tavolino, in quanto la parte più alta può essere impiegata sia come schienale con braccioli che come ripiano.

“3 Minus 1” (1998) è un mobile contenitore che fa parte della serie “No Sign of Design”.

È un mobile prodotto in edizione limitata (ne esistono solamente otto esemplari), realizzato a mano con legno di betulla e legno di noce.

“Dombo” è una tazza per bambini progettata da Richard Hutton e prodotta da Gispen nel 2002. È caratterizzata da due grandi manici laterali, progettati appositamente per agevolare la presa, in modo che anche i più piccoli possano bere facilmente. Nonostante “Dombo” presenti una forma molto semplice, la differenza di spessore tra il contenitore e i manici ne complica la produzione. Per questo la tazza viene prodotta con polipropilene stampato ad iniezione, utilizzando uno stampo piuttosto complesso. In realtà la complessità dello stampo si è rivelata un vantaggio per l’azienda, perché fa sì che nessun’altra impresa sia ancora riuscita a copiare il prodotto.

“Layers Cloud Chair” è una sedia progettata da Richard Hutton e prodotta in edizione limitata dall’azienda Kvadrat nel 2014. Si tratta di una sedia multicolore, composta da 545 strati di tessuto sovrapposti. Per costruirla sono necessari circa 840 metri quadrati di tessuto Divina (un tessuto progettato e prodotto dalla stessa Kvadrat) che vengono tagliati con un macchinario a controllo numerico e assemblati a mano. “Layers Cloud Chair” non è un oggetto particolarmente pratico in quanto è estremamente pesante, tanto da raggiungere i 300 chili. L’innovazione sta nell’aver utilizzato il tessuto per costruire la poltrona piuttosto che per rivestirla.

“X – Chair” è una poltrona progettata da Richard Hutton e prodotta da Moroso nel 2015. Come suggerisce il nome, questa poltrona è caratterizzata da un elemento strutturale a forma di x, che collega la seduta con lo schienale.

“Sottsass Easy Chair” (o semplicemente S. E. C.) è una sedia progettata da Richard Hutton e prodotta in edizione limitata dall’azienda De Rosso nel 2020. Questa seduta si chiama così per via della sua origine: è stata infatti commissionata da Ettore Sottsass nel 1995. La sedia originale e la versione rivisitata prodotta da De Rosso differiscono sostanzialmente per il rivestimento.

Domande da interrogazione

  1. Qual è stata una delle prime sedie progettate da Richard Hutton?
  2. Una delle prime sedie progettate da Richard Hutton è la "Table chair" (Droog Design, 1991), che funge sia da seduta che da tavolino.

  3. Quali materiali sono stati utilizzati per il mobile "3 Minus 1"?
  4. Il mobile "3 Minus 1" è realizzato a mano con legno di betulla e legno di noce ed è prodotto in edizione limitata.

  5. Qual è la caratteristica distintiva della tazza "Dombo"?
  6. La tazza "Dombo" è caratterizzata da due grandi manici laterali progettati per agevolare la presa dei bambini, ed è prodotta con polipropilene stampato ad iniezione.

  7. Qual è l'innovazione della "Layers Cloud Chair"?
  8. L'innovazione della "Layers Cloud Chair" sta nell'uso del tessuto per costruire la poltrona, composta da 545 strati di tessuto sovrapposti, piuttosto che per rivestirla.

Domande e risposte