ZiedSarrat
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il Fondo monetario internazionale (FMI) e la Banca mondiale (BM) promuovono la globalizzazione dei mercati insieme all'Organizzazione mondiale del commercio (WTO).
  • Il FMI, creato nel 1945, offre prestiti ai Paesi membri con deficit nella bilancia dei pagamenti, richiedendo condizioni specifiche attraverso una lettera d'intenti.
  • Attraverso i suoi prestiti, il FMI ha contribuito alla diffusione del liberismo economico e all'apertura dei mercati nazionali alla concorrenza.
  • La Banca mondiale, fondata anch'essa con gli accordi di Bretton Woods, inizialmente finanziava la ricostruzione europea post-bellica.
  • Ora la Banca mondiale si concentra sull'assistenza tecnica e finanziaria ai Paesi arretrati, facilitando finanziamenti a lungo termine per Stati e imprese.

Indice

  1. Organizzazioni internazionali e globalizzazione
  2. Origini e scopi della Banca mondiale

Organizzazioni internazionali e globalizzazione

Il Fondo monetario internazionale (FMI) e la Banca mondiale (BM), insieme all'Organizzazione mondiale del commercio (WTO), sono le organizzazioni internazionali che più operano in funzione della globalizzazione dei mercati.
Il FMI è un'organizzazione nata nel 1945 a seguito degli accordi di Bretton Woods. Vi partecipano 186 Stati e ha il compito di concedere prestiti ai Paesi membri che registrano deficit nella bilancia dei pagamenti. Il finanziamento del deficit automatico fino al raggiungimento della quota versata per aderire al Fondo, è invece negoziabile per le somme eccedenti tale importo. I prestiti negoziabili sono subordinati all'accettazione di specifiche condizioni, elencate in un apposito documento denominato lettera d'intenti. Con l'erogazione di tali prestiti il FMI ha favorito la diffusione dei principi del liberismo economico nei rapporti internazionali e la conseguente apertura dei mercati nazionali alla concorrenza.

Origini e scopi della Banca mondiale

La Banca mondiale (Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo - BIRS), nata anch'essa con gli accordi di Bretton Woods, aveva originariamente il compito di finanziare la ricostruzione dei Paesi europei devastati dalla seconda guerra mondiale. SI è poi specializzata nell'assistenza tecnica e finanziaria ai Paesi arretrati, operando per reperire finanziamenti a lungo termine a favore di Stati e imprese.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community