guglielmo.nicolo.7
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Studiare diritto significa comprendere le regole che assicurano una convivenza pacifica, come il rispetto delle norme scolastiche.
  • Il diritto è suddiviso in diverse branche, tra cui diritto penale, pubblico e privato, ed è strettamente legato al concetto di rispetto.
  • Le regole possono essere morali, che non comportano sanzioni, o giuridiche, imposte dallo stato e accompagnate da sanzioni in caso di violazione.
  • Le norme giuridiche sono composte da un precetto, che esige il rispetto della legge, e da una sanzione, applicata in caso di violazione.
  • Diritti soggettivi e oggettivi regolano i rapporti individuali e comunitari, contribuendo a risolvere conflitti e garantire una vita migliore.

Studiare diritto significa individuare quelle regole che dobbiamo seguire per una pacifica convivenza.

Un esempio è il rispetto delle regole della scuola. Il diritto inoltre si ripartisce in varie branche come per esempio il diritto penale, il diritto pubblico, il diritto privato. Diritto significa anche rispetto.

Indice

  1. Tipi di regole
  2. Funzione delle leggi
  3. Norme e sanzioni

Tipi di regole

Esistono due tipi di regole:

Morali:ovvero forme di rispetto arcaiche che, se non rispettate, non incorrono in una sanzione.

Giuridiche:regole da seguire imposte dallo stato e, se non rispettate, incorrono in una sanzione

Esempi:

Morali:stretta di mano, non buttare carte a terra

Giuridiche: non rubare, non uccidere

Funzione delle leggi

Il diritto serve per spiegare le regole che ci permettono di vivere pacificamente e sono decisive per spiegare il modo di vivere di tutti noi.le leggi esistono per vivere pacificamente non far commettere reati verso altri come rubare o uccidere e in parole povere garantire una vita migliore e risolvere i conflitti che possono sorgere fra le persone.

Norme e sanzioni

Le regole da seguire per risolvere problemi giuridici fra persone sono contenute nella costituzione e nell ordinamento giuridico, ovvero l'insieme delle regole. Le norme giudiche sono costituite dal precetto, ovvero il rispetto della legge e dalla sanzione, ovvero la punizione per il non rispetto della legge.

Le sanzioni possono essere civili(risarcimento danni), penali(limitazioni della libertà) o amministrative(multe e pagamenti)

Un altro tipo di diritto è il diritto oggettivo, delle norme giuridiche che definiscono i rapporti di un determinato stato-comunità .

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community