Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Giustiniano e altri spiriti lasciano Dante cantando, mentre Beatrice affronta i suoi dubbi teologici.
  • Beatrice spiega che la redenzione tramite il martirio di Cristo è giusta per la sua natura umana, redimendo l'umanità dal peccato originale.
  • La natura divina di Cristo rende il suo martirio ingiusto, ma Dio ha scelto la redenzione attraverso la morte del figlio.
  • Beatrice distingue tra creazioni dirette di Dio, come cieli e angeli, che sono immortali, e creazioni indirette, che sono mortali.
  • Negli uomini, l'anima è immortale perché infusa da Dio, mentre il corpo risorgerà poiché creato direttamente da Dio.

Indice

  1. Il Dubbio di Dante
  2. La Spiegazione di Beatrice
  3. La Natura dell'Immortalità

Il Dubbio di Dante

Giustiniano e gli altri spiriti che avevano avvicinato Dante spariscono cantando, e Beatrice, caratterizzata dalla onniscienza divina, legge nel pensiero Dante, il quale ha maturato un altro dubbio: è giusto il fatto che la redenzione del peccato originale sia stata punita con l'uccisione di Gesù Cristo e quindi con la distruzione di Gerusalemme?

La Spiegazione di Beatrice

Beatrice spiega a Dante che il martirio di Gesù Cristo fu giusto in quanto, grazie alla sua natura umana, egli fu in grado con la sua uccisione di redimere l'umanità dal peccato originale, causato da Adamo ed Eva.

Ciò è da considerare ingiusto se si considera la natura divina di Gesù Cristo, poiché gli Ebrei si macchiarono di un crimine contro una divinità. Beatrice chiarisce che Dio ha scelto che l'umanità venisse redenta con l'uccisione del figlio, e non con un atto di misericordia o con l'accettazione di un dono da parte degli uomini.

La Natura dell'Immortalità

Beatrice definisce poi immortale ciò che è stato direttamente creato da Dio, come i cieli e gli angeli. È mortale, invece tutto ciò che da Dio è stato creato indirettamente. Negli uomini l'anima è immortale in quanto infusa da Dio, il corpo è incorruttibile, e risorgerà il giorno dopo del giorno del giudizio, in quanto la carne che formava Adamo ed Eva fu plasmata direttamente da Dio.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community