Anna___04
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Dante e Beatrice transitano dal cielo di Saturno al cielo delle Stelle Fisse, dimora degli spiriti trionfanti.
  • Gli spiriti contemplanti esprimono il loro sdegno con un grido forte, che spaventa Dante, ma Beatrice lo rassicura.
  • San Benedetto narra la fondazione del monastero di Montecassino e critica la corruzione del suo ordine e della Chiesa.
  • Dante è invitato a osservare le anime dedicate alla contemplazione e viene informato che vedrà il volto di San Benedetto solo nell'Empireo.
  • Nel cielo delle Stelle Fisse, Dante osserva i sette cieli del Paradiso e la Terra, che appare piccola da quella distanza.

Indice

  1. Transizione al Cielo delle Stelle Fisse
  2. San Benedetto e la Fondazione di Montecassino
  3. Decadenza della Chiesa e Ascensione

Transizione al Cielo delle Stelle Fisse

In questo canto Dante e Beatrice passano dal cielo di Saturno al cielo delle Stelle Fisse, in cui risiedono gli spiriti trionfanti.

Gli spiriti contemplanti, per esprimere il loro sdegno, lanciano un grido così forte che spaventa Dante. Il poeta viene poi rassicurato da Beatrice, la quale gli spiega che si tratta di una preghiera relativa alla prossima vendetta diivina sui corrotti.

San Benedetto e la Fondazione di Montecassino

Il poeta è quindi invitato ad osservare gli altri spiriti, di cui il più splendente parla di se stesso. Si tratta di San Benedetto, il quale racconta delle vicissitudini che portarono alla fondazione del monastero di Montecassino, liberando quel luogo dalla religione pagana. San Benedetto presenta al poeta fiorentino altre anime che dedicarono la loro vita alla contemplazione. Il santo spiega che la visione del suo volto sarà possibile solo all'interno dell'Empireo.

Decadenza della Chiesa e Ascensione

Egli spende poi delle parole di sdegno per commentare lo stato di decadenza in cui versa il suo ordine, come anche la Chiesa, immersa nell'abiezione e nella corruzione. Dante, insieme alla sua guida, Beatrice, la quale funge da tramite tra l'uomo e Dio, ascende nel cielo delle Stelle Fisse, in corrispondenza della costellazione dei Gemelli. Successivamente il poeta osserva i sette cieli del Paradiso che ha già visitato e la Terra, che appare molto piccola se vista da quel luogo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community