Concetti Chiave
- Dante incontra Minosse tra il Primo e il Secondo Cerchio, un demone che rappresenta un climax di mostruosità nei cerchi dell'Inferno.
- Minosse è posto all'ingresso del Cerchio dei Lussuriosi, puniti con una tempesta che li sbatte contro una roccia.
- I personaggi lussuriosi includono figure storiche e mitologiche come Didone, Semiramide, Elena di Troia, Cleopatra e Achille.
- Dante mostra un atteggiamento più empatico verso i Lussuriosi, specialmente durante il dialogo con Francesca e Paolo.
- Francesca dialoga attivamente con Dante, mentre Paolo rimane in disparte; Francesca maledice il marito, motivo della sua dannazione.
Indice
L'incontro con Minosse
Dante passando tra il Primo e il Secondo Cerchio dell’Inferno incontra Minosse, un Demone; viene presentato con un climax (i Demoni man mano che si scende nell’Inferno hanno sempre una rappresentazione più mostruosa).
Il Cerchio dei Lussuriosi
Minosse è situato all’imboccatura del Cerchio dei Lussuriosi, cioè di coloro che vivono nei piaceri sfrenati.
I Lussuriosi e le loro pene
I Lussuriosi avevano come punizione corporale quella di essere spinti da un forte vento contro una roccia (la cosiddetta “Pena del Contrappasso”); l’essere Lussurioso e anche la pena imposta a coloro che lo sono, non è tanto grave, perché era presente nei testi Stilnovisti e quindi anche lo stesso Dante si considerava Lussurioso.
Personaggi illustri tra i Lussuriosi
Tra i Lussuriosi troviamo Didone (regina di Cartagine, innamorata di Enea), Semiramide (regina di Siria, accusata d’incesto, colpa che però lei legalizzò), Elena di Troia (andava con tutti, questo suo comportamento causò la Guerra di Troia), Cleopatras (Dante usa l’uscita in “–as” per indicare che la Cultura Greca – e Orientale – insegnava cattivi valori morali) e Achille.
Il dialogo con Francesca e Paolo
Dante ha verso di loro un atteggiamento più amichevole rispetto agli altri dannati, difatti dialogherà con loro, specialmente con Francesca e Paolo.
Per tutta la durata del dialogo Paolo sta in disparte, mentre Francesca è predisposta al dialogo con Dante e questo sarà molto prolifico; Francesca venne messa nell’Inferno da Dante per aver maledetto il marito con la frase: “il punto più basso dell’inferno attende mio marito”.