Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Dante e Virgilio incontrano Gerione, un mostro simbolo della frode, nel terzo girone del settimo cerchio dell'Inferno.
  • Gerione ha un volto umano e un corpo di serpente, rappresentando allegoricamente la frode.
  • Accanto a Gerione, i poeti vedono usurai accovacciati sulla sabbia rovente, colpiti da una pioggia infuocata eterna.
  • Gli usurai portano borse con stemmi familiari, tra cui quelli di famiglie fiorentine, e uno di loro parla a Dante del futuro di Firenze.
  • Dante supera la paura e, insieme a Virgilio, si affida a Gerione per scendere più in profondità nell'Inferno, verso i peccati più gravi.

Indice

  1. Incontro con Gerione
  2. I dannati del terzo girone
  3. Discesa verso i peccati più gravi

Incontro con Gerione

Quando Dante e Virgilio raggiungono il terzo girone del settimo cerchio dell'Inferno, si trovano davanti a un mostro. La creatura che giunge davanti agli occhi dei due poeti si chiama Gerione. Questo mostro, con volto di uomo e corpo di serpente, simboleggia allegoricamente la frode.

I dannati del terzo girone

Arrivati vicino alla creatura, i due poeti notano la presenza di una schiera di dannati accovacciati sulla sabbia rovente. Virgilio fa cenno alle creature di avvicinarsi a loro, e Dante riconosce tra loro degli usurai che piangono mentre giacciono sulla sabbia, e si rannicchiano per proteggersi, seppur invano, dall'incessante pioggia infuocata che li colpirà in eterno. Essi portano al collo una borsa su cui sono raffigurati gli stemmi di famiglia di alcune importanti famiglie fiorentine. Uno di loro informa Dante del futuro della sua città, Firenze, informando il poeta dell'arrivo in città di alcuni personaggi.

Discesa verso i peccati più gravi

Successivamente il poeta, preoccupato, torna da Virgilio, il quale è già salito su Gerione, incaricato di condurre i due pellegrini nei luoghi più bassi dell'Inferno, in cui sono puniti i peccati più gravi. Dante riesce a sconfiggere la paura e inizia così il lento sprofondamento a spirale. Dopo aver lasciato i due poeti sul fondo del burrone, Gerione ritorna su volteggiando nell'aria.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community