blakman
Genius
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Dante si eleva all'ottavo cielo, dove sperimenta una visione straordinaria delle anime dei beati come luci splendenti.
  • I beati, immersi nella luce di Cristo, intonano un canto di gloria che riempie Dante di un'incontenibile felicità.
  • L'atmosfera celeste è descritta come vibrante di gioia e tripudio, accentuando l'esperienza estatica di Dante.
  • San Pietro appare a Dante, in compagnia degli apostoli Giovanni e Giacomo, e manifesta un crescente sdegno per la corruzione.
  • L'invettiva di San Pietro critica aspramente la degenerazione del potere spirituale e la perdita della missione divina della Chiesa di Roma.

Quelli ch’usurpa in terra il luogo mio,

il luogo mio, il luogo mio, che vaca

ne la presenza del Figliuol di Dio,

fatt’ ha del cimitero mio cloaca

del sangue e de la puzza; onde ’l perverso

che cadde di qua sù, là giù si placa».

Di quel color che per lo sole avverso

nube dipigne da sera e da mane,

vid’ ïo allora tutto ’l ciel cosperso

.

Indice

  1. La visione celeste di Dante
  2. L'invettiva di San Pietro

La visione celeste di Dante

Dante è asceso all'ottavo cielo, il cielo delle Stelle fisse, dove gode una visione straordinaria: le anime dei beati gli appaiono come una miriade di luci risplendenti della luce fulgiada di Cristo che illumina dall'alto come il sole in cielo illumina le stella. L'atmosfera è tutta vibrante di tripudio gioioso mentre i beati iniziano un dolcissimo canto di gloria a Dio che inebria Dante colmandolo di una felicita indescrivibile.

L'invettiva di San Pietro

Davanti a lui brillano i lumi dei tre apostoli Pietro, Giovanni e Giacomo, e Pietro, colui che tiene le chiavi del Paradiso,gli si accosta per parlargli ma,prima di iniziare,a poco a poco muta di colore nella luce che lo avvolge,avvampando per lo sdegno che di li a qualche istante prorompera in quella che è la piu violenta invettiva della Divna Commedia nella quale San Pietro, il primo pontefice, tuonera terribilmente contro la corruzione del potere spirituale che ha usurpato il luogo che fu suo, smarrendo l'alta missione assegnata da Dio alla Chiesa di Roma e al suo vicario.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community