redazione
Autore
3 min lettura
Studia o spezzerai la catena! articolo

Hai più esami in contemporanea da preparare all’università? Arriva la tecnica “Non spezzare la catena!” per aiutarti a studiare con costanza

TECNICA STUDIO NON SPEZZARE LA CATENA

Hai più esami in contemporanea da preparare all’università? Arriva la tecnica “Non spezzare la catena!” per aiutarti a studiare con costanza e ad organizzare il tempo. Basta munirti di calendario e di pennarello colorato. Appendi il calendario al muro in modo che sia bene in vista, o appoggialo sulla tua scrivania. Segnati bene la data dell’esame non appena ti viene comunicata dal docente. Magari cerchiala più volte in rosso, così sei sicuro di non scordartela.

TECNICA STUDIO NON SPEZZARE LA CATENA

Quante caselle bianche ti separano dal giorno dell’esame! Non importa, è giunto il momento di iniziare a studiare fin dal primo giorno. Infatti l’idea di fondo della tecnica in questione è di prefiggerti di fare una certa attività quotidianamente. Alla fine di ogni giornata di studio dovrai barrare o colorare con il pennarello la casella della data corrispondente sul calendario. I giorni passeranno e vedrai che una catena di caselle colorate in sequenza prenderà gradualmente forma.

Studia o spezzerai la catena! articolo

TECNICA STUDIO NON SPEZZARE LA CATENA: NON ROMPERLA!

Il tuo compito sarà quello di non rompere la catena! Non colorare una casella significa spezzare la catena che hai faticosamente collezionato fino a quel momento! E ti assicuro che vedere un buco bianco in mezzo a tutto quel colore è molto triste da vedere. Il solo impatto visivo basta a convincerti a non saltare nemmeno un giorno. Quella schiera di caselle colorate è anche molto motivante. Ci mette davanti agli occhi tutti i risultati che abbiamo raggiunto, ci convince ancora di più a tenere duro e ci sprona a continuare a studiare.

TECNICA STUDIO NON SPEZZARE LA CATENA: POCO MA TUTTI I GIORNI

Ricorda che lavorare poco ma tutti i giorni ti darà risultati più soddisfacenti rispetto a fare full-immersion di studio all’ultimo momento. Pretendi da te stesso ciò che sai di poter dare. Non strafare, altrimenti le tue buone intenzioni dureranno poco tempo e rimarrai deluso. Piuttosto stabilisci meno ore di studio ma fatte con costanza e con concentrazione!

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta