paoletz00
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La struttura di una proteina determina la sua funzione specifica, come mostrato da mioglobina ed emoglobina.
  • Mioglobina e emoglobina trasportano ossigeno, ma operano in contesti diversi: muscoli e sangue, rispettivamente.
  • L'emoglobina trasporta ossigeno dai polmoni ai tessuti, mentre la mioglobina lo trasporta all'interno delle cellule muscolari.
  • La struttura complessa dell'emoglobina permette di regolare l'affinità per l'ossigeno a seconda del contesto.
  • L'emoglobina modifica la sua affinità all'ossigeno per ottimizzarne il rilascio dai polmoni ai tessuti.

Concetto struttura-funzione

La struttura di una proteina ne determina la funzione. Sia mioglobina che emoglobina hanno la funzione di trasportare l'ossigeno, non possiamo tuttavia sostituire una con l'altra: la mioglobina è presente nei muscoli e ha il compito di trasportare l'ossigeno all'interno del citoplasma delle cellule muscolari, mentre l'emoglobina lo trasporta dai polmoni ai tessuti periferici tramite gli eritrociti: avranno quindi strutture differenti strettamente legate al loro compito specifico.
L'emoglobina, più complessa, ha scopo di acquisire ossigeno in maniera ottimale a livello dei polmoni e rilasciarlo in maniera ottimale a livello dei tessuti, mentre la mioglobina ha quello di acquisirlo in maniera ottimale dall'emoglobina a livello dei tessuti e rilasciarlo in maniera ottimale ai mitocondri.

Per avere una efficenza di questo tipo, quindi con una affinità variabile a seconda del livello di azione, c'è una struttura molto finemente regolata, senza la quale l’emoglobina, avendo grande affinità all’ossigeno, non potrebbe rilasciarlo ai tessuti: l'emoglobina è quindi una proteina molto sofisticata che cambiando la sua struttura cambia la sua affinità all’ossigeno, facendo si che questa sia molto grande a livello dei polmoni ma bassa a livello dei tessuti biologici umani.

Domande e risposte