sweetdia
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il legame covalente si forma quando due atomi condividono una coppia di elettroni.
  • La valenza di un elemento è il numero di legami che può formare, determinato dagli elettroni liberi nel guscio esterno.
  • Gli isomeri sono molecole con la stessa composizione atomica ma diverse disposizioni strutturali.
  • I composti aciclici hanno catene aperte di atomi di carbonio, mentre i composti carbociclici sono formati da anelli di carbonio.
  • I composti eterociclici contengono almeno un atomo diverso dal carbonio nell'anello, come ossigeno, azoto o zolfo.

Il legame è covalente quando due atomi mettono in comune una doppietta di elettroni.
-molecola: è l’insieme di più atomi legati tra loro.
Tipo:F-F =3,98-3.98=0
CL-F=3.98-3.16=0.82
La valenza invece è il numero di legami che si possono fare tra due elementi e sarebbero gli elettroni liberi nel guscio .tipo: l’ossigeno ha una valenza ->2 e ha 6 elettroni, infatti il due deriva dai gusci incompleti.

L’isomeria:
-formula molecolare: ci informa su quali e quanti atomi ci sono in una molecola.
-formula di struttura: ci informa sulla disposizione degli atomi in una molecola.
-formula molecolare h20: in ogni molecola di acqua ci sono due atomi di idrogeno e uno di ossigeno.
Gli isomeri invece sono molecole che hanno lo stesso numero e lo stesso tipo atomi, ma hanno diverse disposizioni atomiche.
Composti aciclici sono composti che hanno struttura aciclica e non ciclica.

Nelle molecole sono presenti catene di atomi di carbonio non ramificate o ramificate tipo il butano oppure il 2 metil propano.
Composti aciclici sono composti che hanno struttura aciclica e non ciclica. Nelle molecole sono presenti catene di atomi di carbonio non ramificate o ramificate tipo il butano oppure il 2 metil propano.
Composti carboclicici sono invece formati da anelli di atomi di carbonio.per esempio: ciclo propano, ciclo esano.
Composti eterociclici invece hanno almeno un atomo dell’anello diverso dal carbonio tipo O,N,S.

Domande e risposte