Concetti Chiave
- Nel 1879, Miescher estrasse una sostanza dai linfociti chiamata nucleina, associata successivamente da Fleming ai cromosomi.
- Inizialmente, si pensava che il DNA fosse una piccola molecola con basi azotate in proporzioni uguali, mentre il ruolo genetico era attribuito alle proteine.
- Negli anni '30-40, Caspersson stabilì un peso molecolare del DNA superiore al previsto, identificandolo come il materiale genetico.
- Nel 1928, Griffith scoprì il "fattore trasformante" tramite esperimenti con batteri R e S, successivamente identificato come DNA nel 1944.
- L'esperimento di Hershey e Chase nel 1952 confermò il DNA come materiale genetico attraverso l'uso di marcatori radioattivi.
Le origini della nucleina
Miescher nel 1879 estrasse dai linfociti una sostanza che chiamò nucleina e, più tardi, Fleming associò il materiale genetico ai cromosomi.
Inizialmente si pensava che il DNA fosse una molecola piccola con le quattro basi azotate in uguali proporzioni (teoria tetranucleotidica) e si pensava che fossero le proteine ad avere un ruolo nell'eredità.
Però negli anni '30-40 del Novecento, lo scienziato Caspersson attribuì al DNA un peso molecolare di due ordini di grandezza superiore a quello che si era calcolato precedentemente cos' si scoprì che era il DNA a occuparsi della genetica.
Esperimenti di Griffith e scoperte
Nel 1928 Griffith aveva fatto un esperimento: aveva selezionato due campioni di pneumococco diversi chiamati per la forma R(rough) e S(smooth).
I batteri S risultavano letali per i topi mentre, se questi batteri venivano uccisi con il calore, non erano letali.
Però, quando iniettò nei topi una miscela di batteri S morti e batteri R vivi, i topi morirono.
Questo accadde perchè forse i batteri R vennero trasformati in batteri S(fattore trasformante).
Conferma del ruolo del DNA
Nel 1944 due scienziati ripeterono l'esperimento di Griffith e videro che i batteri R si trasformavano anche con un estratto di batteri S.
Scoprirono che il fattore trasformante era il DNA. Nel 1952, con l'esperimento di Hershey e Chase, si ebbe la conferma. Essi lavoravano con un virus che infettava i batteri; il virus preso in considerazione era il T2 e, per staccare ciò che del virus non era entrato nelle cellule batteriche, usarono un frullatore così da trovare nel fondo della provetta delle cellule di batteri e nella parte superiore il virus. Inoltre la radioattività era presente nella parte superiore della provetta.
Ripetendo l'esperimento con un virus dove il DNA era stato marcato con fosforo radioattivo, la radioattività era sul fondo della provetta. Poi, nel 1950, Watson e Crick scoprirono la struttura del DNA.
Domande da interrogazione
- Qual è stata la scoperta fondamentale di Miescher nel 1879?
- Cosa dimostrò l'esperimento di Griffith del 1928?
- Qual è stato il contributo di Hershey e Chase nel 1952 alla comprensione del DNA?
Miescher estrasse dai linfociti una sostanza che chiamò nucleina, associata successivamente al materiale genetico nei cromosomi.
L'esperimento di Griffith dimostrò che i batteri R potevano essere trasformati in batteri S letali, suggerendo l'esistenza di un "fattore trasformante", successivamente identificato come DNA.
Hershey e Chase confermarono che il DNA era il materiale genetico attraverso esperimenti con virus marcati con fosforo radioattivo, dimostrando che il DNA, e non le proteine, entrava nelle cellule batteriche.