GIANLU001
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Un atomo è la più piccola particella che costituisce la materia, distinguibile per il numero di protoni.
  • Gli atomi sono rappresentati nella tavola periodica e il numero atomico corrisponde al numero di protoni.
  • In un atomo neutro, il numero di protoni è uguale al numero di elettroni.
  • I legami tra atomi possono essere ionici, con trasferimento di elettroni, o covalenti, con condivisione di elettroni.
  • Una molecola è la più piccola particella di una sostanza che mantiene tutte le sue caratteristiche.
Atomi e Molecole
ATOMO: più piccola particella fondamentale che costituisce la materia. Esistono più tipi di atomi (circa 100). Gli atomi si differenziano fra loro dal numero di protoni e sono tutti rappresentati nella tavola periodica degli elementi.
In un atomo neutro: numero protoni = numero elettroni
Numero atomico ≡ numero protoni
mneutrone= 1,673 * 10-24 g
mprotone= 1,673 * 10-24 g
melettrone= 9,109 * 10-28 g

La formazione di un legame tra atomi può avvenire essenzialmente in due modi:
• Legame ionico: un atomo cede gli elettroni ad un altro atomo che gli sta vicino;
• Legame covalente: un atomo mette in comune degli elettroni con un altro atomo.

MOLECOLA:
(più grande dell’atomo) più piccola particella di una sostanza che ne conserva tutte le caratteristiche.

Domande e risposte