carlottazamperlini
Ominide
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Toxoplasma gondii è un parassita che può infettare oltre 350 specie diverse di vertebrati a sangue caldo come ospiti intermedi.
  • La schizogonia di Toxoplasma gondii si verifica solo nelle cellule intestinali del gatto, mentre in altri ospiti si moltiplica tramite scissione binaria.
  • Le oocisti di Toxoplasma necessitano di 1-5 giorni per sporulare e diventare infettanti, ma possono essere rimosse pulendo regolarmente la lettiera dei gatti.
  • Toxoplasma gondii può causare aborti o malformazioni nelle donne in gravidanza e problemi al sistema nervoso in altri soggetti.
  • Le cisti muscolari di Toxoplasma possono contaminare le carni, rappresentando un rischio di infezione per l'uomo, ospite definitivo del parassita.

È un Sarcocistide un po’ particolare, si studierà meglio il prossimo anno.

Sarcocystis è molto specializzato perché ha una specie come ospite definitivo e una specie come ospite intermedio, in cui effettua già la schizogonia, mentre Toxoplasma non si lega a un solo ospite intermedio, bensì a più 350 specie diverse di ospiti intermedi (vertebrati a sangue caldo). Sicuramente non è molto adattato a tutte le 350 specie diverse di ospiti intermedi e non effettua in esse la schizogonia, ma si moltiplica per semplice scissione binaria. La schizogonia viene effettuata solo nelle cellule intestinali del gatto.

Indice

  1. Ciclo di vita del Toxoplasma
  2. Implicazioni della zoonosi
  3. Formazione delle cisti muscolari

Ciclo di vita del Toxoplasma

In questa immagine vediamo l’oocisti molto piccola e 2 sporocisti con 4 sporozoiti, perché deriva da Isospora (è stato citato Isospora rivolta che utilizza i roditori come ospiti intermedi paratenici).

Toxoplasma è un’Isospora rivolta ma che è andata oltre. Toxoplasma, quindi, entra in un gatto, fa la schizogonia (1, 32, 900, 27000), riproduzione sessuata, ricombinazione.

Implicazioni della zoonosi

Le oocisti devono sporulare, essendo una zoonosi può dare problemi soprattutto alle donne in gravidanza in cui causa aborti o malformazioni e in altri soggetti in cui causa problemi al sistema nervoso centrale. È errato dire che la donna in gravidanza non debba stare con un gatto, perché le oocisti se non sono sporulate non sono infettanti, e affinché questo accada sono necessari da 1 a 5 giorni (circa 3 di media). Quindi anche se il gatto eliminasse oocisti, se si pulisse tutti i giorni la lettiera il rischio di infettarsi con queste sarebbe pari a zero. Le oocisti non sono molto resistenti, hanno la parete sottile, quando vengono ingerite dall’ospite intermedio passano la parete intestinale, vanno in circolo e a livello dell’epitelio delle cellule renali ed epatiche vanno incontro a schizogonia.

Formazione delle cisti muscolari

Gli schizonti si liberano dalle cellule dell’epitelio renale ed epatico, vanno in circolo e a livello muscolare danno luogo alle cisti vere e proprie, i cistozoiti, e in circa un mese si formano le cisti biancastre sul muscolo. Nell’immagina si vede un’anatra con dei pallini bianchi sul petto, sono tutte cisti di Sporocystis.
La presenza di tutte queste cisti a livello muscolare dà un problema a livello ispettivo, perché le carni presentano molte macchie bianche che sono sia sgradevoli alla vista, che per esempio nel bovino c’è Sarcocystis hominis, o Bovis hominis, che è una zoonosi, in cui l’ospite definitivo

è l’uomo e potrebbe infettarsi ingerendo carni contaminate. Quando si trova nell’ospite intermedio con scissione binaria fa pochissima ricombinazione, ma aumenta molto i numeri. Se viene ingerita come ciste tissutale nel muscolo, invece di fare la schizogonia, e stare 21 giorni nell’ospite prima di eliminare le oocisti, facendosi riconoscere dal SI, ci sta solamente 3/4 giorni. Quindi quando vengono ingeriti gli zoiti presenti nelle cisti tissutali, loro immediatamente danno microgameti e macrogameti, in questo modo il parassita passa pochissimo tempo nell’ospite, come Sarcocystis, e stimola una certa risposta immunitaria, ma sarà più facile che il gatto lo possa ospitare nuovamente.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il nome del parassita descritto nel testo?
  2. Il parassita descritto nel testo è Toxoplasma gondii.

  3. Quali sono gli ospiti intermedi di Toxoplasma gondii?
  4. Toxoplasma gondii può infettare più di 350 specie diverse di ospiti intermedi, principalmente vertebrati a sangue caldo.

  5. Quali sono i problemi che Toxoplasma gondii può causare alle donne in gravidanza?
  6. Toxoplasma gondii può causare aborti o malformazioni nel feto delle donne in gravidanza.

  7. Come si possono prevenire le infezioni da Toxoplasma gondii?
  8. Le oocisti di Toxoplasma gondii non sono infettanti se non sono sporulate, quindi pulire regolarmente la lettiera del gatto può ridurre il rischio di infezione.

  9. Quali sono le conseguenze dell'ingestione di carni contaminate da Toxoplasma gondii?
  10. L'ingestione di carni contaminate da Toxoplasma gondii può causare infezioni nell'uomo, poiché l'uomo è l'ospite definitivo del parassita.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community