Concetti Chiave
- Gli insetti danneggiano le piante sottraendo linfa o distruggendo i tessuti, con un'elevata capacità di riproduzione che rende difficile la loro gestione.
- Gli acari, piccoli ragni, pungono le parti tenere delle piante e sottraggono la linfa, con una diffusione in aumento a causa dell'eliminazione dei loro predatori naturali tramite sostanze chimiche.
- I virus si moltiplicano all'interno delle cellule viventi causando la loro morte, spesso trasmessi da organismi animali come gli afidi.
- I batteri sono responsabili di marciumi e tumori nelle piante, compromettendo la loro salute.
- I funghi assorbono nutrienti dalla pianta ospite causando malattie come ingiallimento, caduta delle foglie, e marciumi, con esempi noti come peronospora e ticchiolatura.
Danneggiano le piante sottraendo la linfa o distruggendo i tessuti.
La loro capacità di riproduzione è molto elevata e per questo rende molto difficile la loro lotta.
Acari
Sono dei piccoli ragni che pungono le parti più tenere della pianta e sottraggono la linfa.
La loro diffusione è in crescita, perché le sostanze chimiche utilizzate eliminano i loro predatori.
Virus
Si moltiplicano solo dopo essere penetrati nelle cellule viventi di cui poi causano la morte.
Batteri
Provocano marciumi e tumori delle piante.
Funghi
Assorbono le sostanze nutritive dalla pianta che li ospita e provoca numerose malattie tra cui ingiallimento e caduta delle foglie, muffe dei frutti, marciumi radicali, infezioni delle sementi. I più noti sono: la peronospora, ticchiolatura, carie e carboni.