Corra96
Habilis
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il suolo è un ecosistema fondamentale per la vita, supportando l'attività agricola e gli interventi di difesa e miglioramento.
  • Derivato dalla disgregazione della roccia madre, il suolo è composto da particelle solide influenzate da azioni fisiche, chimiche e biochimiche.
  • Le caratteristiche del suolo variano in base al clima, alla vegetazione e ad altre condizioni ambientali, mantenendo tratti della roccia madre.
  • In un ecosistema naturale, il suolo rappresenta un equilibrio raggiunto, mentre il suolo agrario è alterato dall'attività umana.
  • Il processo pedogenetico descrive la trasformazione della roccia madre e dei residui vegetali in terreno, influenzato da fattori abiotici e biotici.

Il terreno o suolo

E’ l’ecosistema più importante per la vita, delle piante, dell’uomo e degli animali.
Rappresenta il supporto dell’attività agricola e degli interventi di difesa e miglioramento.
È sede dell’attività biologica e quindi è sempre mutevole.
È derivato dalla disgregazione della roccia madre.
È costituito da particelle solide ed è il risultato di diversi tipi di azioni: Azioni FISICO-MECCANICHE: azione del ghiaccio vento aria gelo radici.
Azioni CHIMICHE: azione combinata di acqua, CO2 e Ossigeno. Azioni BIOCHIMICHE: opera di organismi viventi vegetali o animali.
Il suolo conserva le caratteristiche peculiari della roccia madre.
Si differenzia a causa delle diverse azioni un diverso tipo di terreno a seconda del clima, della vegetazione, etc…
Il suolo in condizioni NATURALI è il frutto dell’equilibrio raggiunto da un determinato ecosistema.
Il suolo agrario è determinato dall’attività antropica.
I vari strati si chiamano orizzonti
Tutto il sistema si chiama profilo
Gli orizzonti si chiamano A-B-C-D
Questa classificazione vale solo per i TERRENI NATURALI
I terreni agrari non hanno orizzonti perché sono lavorati e la componente organica è più elevata.
Il processo pedogenetico è la trasformazione graduale della roccia madre e dei residui vegetali nel terreno.
Il terreno è ottenuto dalla combinazione d:
- Fattori abiotici:
la roccia madre,
il clima,
l'orografia;
- Fattori biotici:
la vegetazione,
la pedofauna,
l'uomo

Domande e risposte