Autoref3874d
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Gli eucarioti si riproducono sia asessualmente che sessualmente, garantendo diversità genetica.
  • La riproduzione sessuata coinvolge la fusione di gameti aploidi per formare uno zigote diploide.
  • La gametogenesi produce gameti maschili e femminili tramite processi meiotici.
  • Nella spermatogenesi si formano quattro spermatidi, mentre l'ovogenesi produce un singolo uovo vitale.
  • La partenogenesi permette la formazione di un nuovo individuo da una sola cellula uovo.

Riproduzione

Gli eucarioti possono riprodursi sia per via asessuata, sia per via sessuata. La riproduzione asessuata si verifica nei procarioti e negli eucarioti, secondo modalità diverse. Gli organismi unicellulari o pluricellulari che ne derivano sono geneticamente identici alla cellula o alle cellule progenitrici. Nella riproduzione sessuata si ha la fusione di due gameti aploidi in una singola cellula diploide, lo zigote.
La riproduzione sessuata assicura la variabilità nella progenie, per i fenomeni dì ricombinazione genetica che accompagnano la produzione
dei gameti stessi e per la combinazione casuale dei cromosomi paterni e materni nella piastra equatoriale della metafase I.


La gametogenesi comporta la formazione dei gameti maschili e femminili attraverso processi di proliferazione, accrescimento e divisione meiotica a partire da cellule germinali progenitrici, gli spermatogoni e gli ovogoni.
Mediante la spermatogenesi da una cellula progenitrice si formano 4 spermatidi, che successivamente si differenziano negli spermatozoi; l’ovogenesi comporta invece la formazione,
a partire da uno spermatogonio, di un unico gamete vitale, l’uovo.
Lo spermatozoo e la cellula uovo si uniscono nella fecondazione; essa può verificarsi al di fuori o all’interno del corpo degli animali.
La fecondazione è preceduta dal riconoscimento uovo-spermatozoo, che è specie-specifico. Successivamente i nuclei della cellula uovo e dello spermatozoo, detti pronuclei, si fondono e lo spermatozoo attiva il programma di sviluppo dell’uovo.
Nella partenogenesi un nuovo individuo ha origine dalla sola cellula uovo.

Domande e risposte