vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LA MEMBRANA PLASMATICA

TEST La membrana plasmatica
Scarica il test nel formato PDF
www.matematicamente.it Il trasporto attraverso la membrana 2
d) il passaggio di molecole nel nucleo 18 Il trasporto per mezzo di vescicole viene
e) il trasposto attivo di sostanze nella cellula utilizzato quando:
a) le sostanze che devono attraversare la
13 Una soluzione si definisce ipotonica membrana cellulare sono ormoni
quando presenta: b) le sostanze che devono attraversare la
a) una bassa quantità di solvente membrana cellulare sono di grosse dimensioni
b) un’alta quantità di soluto c) le sostanze che devono attraversare la
c) una bassa quantità di soluto membrana cellulare sono liquide
d) un’alta quantità di solvente d) le sostanze che devono attraversare la
e) la quantità di solvente è uguale a quella di membrana cellulare sono di piccole dimensioni
soluto e) le sostanze che devono attraversare la
membrana cellulare sono pericolose per la
è un processo fondamentale per
14 L’osmosi cellula
la regolazione di quale funzione cellulare:
a) la respirazione 19 Il passaggio di sostanze, attraverso la
b) assumere ed eliminare acqua membrana plasmatica, contro gradiente e
c) nutrimento quindi con consumo energetico prende il
d) riprodursi nome di:
e) difendersi da agenti patogeni a) osmosi
b) osmosi inversa
15 La lisi cellulare può essere provocata da: c) trasporto attivo
a) un eccesso di acqua d) trasporto facilitato
b) un eccesso di proteine e) esocitosi
c) un eccesso di lipidi
d) un’infezione virale 20 Quali tra le seguenti affermazioni relative
e) nessuna delle risposte precedenti alla pompa sodio-potassio è falsa:
a) rappresenta un meccanismo di trasporto attivo
mantiene un’elevata concentrazione di ioni
16 Quali componenti del sangue utilizzano il b)
potassio nell’ambiente intracellulare
meccanismo della fagocitosi: mantiene un’elevata concentrazione di ioni
a) globuli rossi c)
sodio nell’ambiente extracellulare
b) piastrine d) mantiene una bassa concentrazione di ioni
c) globuli bianchi sodio nell’ambiente extracellulare
d) plasma e) dovrebbe permettere agli ioni sodio e potassio
e) ioni di dirigersi verso il loro gradiente di
concentrazione
17 Quali tra quelli elencati sono meccanismi
di endocitosi:
a) pinocitosi
b) esocitosi
c) osmosi
d) fagocitosi 2