Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
La divisione cellulare Pag. 1
1 su 3
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Test di biologia per la scuola secondaria di secondo grado sulla divisione cellulare: citoplasma, cromatina, cromosomi, cariotipo, mitosi, riproduzione agamica...
La divisione cellulare

avvia il test


download pdf

La divisione cellulare


Scarica il test nel formato PDF
Estratto del documento

www.matematicamente.it La divisione cellulare 1

La divisione cellulare

1 Quale tra le seguenti affermazioni relative 6 Quali cellule nel nostro organismo hanno

alla divisione cellulare è falsa? cariotipo aploide?

a) può essere denominata anche riproduzione a) le cellule sessuali

cellulare b) le cellule somatiche

b) consente di mantenere inalterato il rapporto c) le cellule degli occhi

superficie-volume di una cellula. d) le cellule della bocca

dell’orecchio

c) avviene negli organismi unicellulari e e) le cellule

pluricellulari

d) avviene solo negli organismo pluricellulari 7 Ordina le seguenti fasi del ciclo cellulare:

e) è il meccanismo attraverso il quale da una a) G G S, M

1, 2,

singola cellula madre originano due cellule b) G , S, G , M

1 2

figlie c) S, M, G , G

1 2

d) M, G , S, G

1 2

e) G , M, S, G

2 Il citoplasma di una cellula è formato per: 1 2

a) il 70% da acqua, per il 20% da proteine e per

il 10% da carboidrati, lipidi ed altre molecole 8 Quale delle seguenti affermazioni sulla

b) il 50% da acqua, per il 30% da proteine e per mitosi è falsa?

il 20% da carboidrati, lipidi ed altre molecole a) si suddivide in profase, metafase, anafase e

c) il 60% da acqua, per il 20% da proteine e per telofase

il 20% da carboidrati, lipidi ed altre molecole b) il suo nome deriva dal greco, mitos che

d) il 70% da acqua, per il 10% da proteine e per significa filamento

il 20% da carboidrati, lipidi ed altre molecole c) porta alla formazione di quattro cellule figlie

e) il 80% da acqua, per il 10% da proteine e per d) ogni cellula figlia riceve lo stesso numero di

il 10% da carboidrati, lipidi ed altre molecole cromosomi della cellula madre

e) porta alla formazione di due cellule figlie

3 La cromatina è costituita da:

a) RNA e proteine 9 Qual è il meccanismo di divisione cellulare

b) DNA e carboidrati dei batteri:

c) DNA e RNA a) mitosi

d) DNA e proteine b) meiosi

e) proteine e lipidi c) scissione binaria

d) mitosi e meiosi

e) nessuna delle risposte precedenti

4 Quanti cromosomi contiene una cellula

umana?

a) 36 10 Quanto dura il ciclo cellulare dei

b) 46 procarioti?

c) 50 a) 20 ore

d) 32 b) 24 ore

e) 42 c) 20 minuti

d) 24 minuti

e) 1 ora

5 Cosa si intende per cariotipo?

a) tutta la cromatina presente in una cellula

b) l’insieme dei cromosomi di una cellula 11 Una cellula di un neonato si divide:

c) l’insieme degli istoni di una cellula a) più rapidamente rispetto a quella di un

d) tutte le proteine presenti in una cellula individuo maturo

e) nessuna delle risposte precedenti b) più lentamente rispetta a quella di un

individuo maturo

c) nello stesso tempo di una cellula di un

individuo maturo

d) per scissione binaria

e) nessuna delle risposte precedenti 1

Dettagli
Publisher
3 pagine