Begna
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il ciclo cellulare è costituito dall'interfase, divisa in G1, S e G2, e dalla mitosi.
  • La fase G1 è dedicata alle funzioni metaboliche, mentre G0 rappresenta una fase di quiescenza.
  • La fase S è cruciale per la duplicazione del DNA e il suo inizio è regolato dal punto di restrizione R.
  • La fase G2 prepara la cellula alla mitosi, assicurando la presenza delle proteine del fuso mitotico.
  • Le cicline, regolate dall'ubiquitina e dal proteosoma, orchestrano il passaggio tra le fasi del ciclo cellulare.

Indice

  1. Il ciclo cellulare e le sue fasi
  2. Regolazione e controllo del ciclo

Il ciclo cellulare e le sue fasi

Talune cellule presentano un ciclo cellulare, di cui la mitosi è solamente la parte finale. Il resto del ciclo cellulare viene definito interfase, la quale è divisa in 3 ulteriori sottofasi: G1, S e G2. Durante la fase G1 la cellula svolge le sue funzioni metaboliche. Il passaggio alla fase S è regolato a livello del punto di restrizione R; è importante vi sia una regolazione per entrare nella fase S perché una volta che una cellula vi entra per duplicare il proprio DNA non potrà tornare indietro. Difatti, le cellule che non si dividono rimangono in fase G1 che, in questo caso, può essere denominata fase G0. A seguito della duplicazione del DNA vi è il passaggio alle fase G2, in cui vi sono ulteriori controlli perché ad esempio è necessario che si siano formate le proteine che vanno a costituire il fuso prima che inizi la mitosi.

Regolazione e controllo del ciclo

Le molecole che controllano le transizioni del ciclo cellulare sono state studiate in organismi modello, come i lieviti. Si è così compreso che sono le cicline a caratterizzare le varie fasi del ciclo cellulare. Le cicline sono così chiamate perché hanno un andamento ciclico: ogni ciclina, come ad esempio la ciclina G1, scompare attraverso il proteosoma, dopo che l’ubiquitina le ha marcate, e viene sostituita dalla ciclina della fase successiva, che a sua volta scomparirà nel momento in cui vi sarà il passaggio alla fase dopo.

Domande e risposte