Concetti Chiave
- Le vitamine prevengono malattie come il Beri-Beri, causato dalla carenza di vitamina B1, essenziale per il sistema nervoso e l'energia.
- La vitamina A, o retinolo, è cruciale per la vista e si trova in vegetali rossi e gialli e in alcuni alimenti animali come burro e latte.
- La vitamina D regola il metabolismo del calcio ed è sintetizzata dal corpo con l'esposizione al sole; la sua carenza può causare rachitismo e osteoporosi.
- La vitamina E agisce come antiossidante, mantenendo vitali le cellule, ed è presente in frutti oleosi e semi come noci e mandorle.
- La vitamina K è fondamentale per la coagulazione del sangue ed è contenuta in alimenti come spinaci e cavoli.
Le vitamine
Le vitamine sono in grado di prevenire varie malattie, come la Beri-Beri, causata dall’assenza della vitamina B1, che produce il coenzima necessario per l’energia, la sua forma più comune colpisce il sistema nervoso, causando l’atrofia nei muscoli degli arti inferiori, mentre il beri-beri umido provoca difficoltà respiratorie ed insufficienza cardiaca, la B1 si trova nei legumi, nella carne, nelle uova, nel latte, nei cereali e nella frutta. Si possono distinguere tra le varie vitamine:1. Vitamina A o retinolo, che forma la rodopsina che rende la retina sensibile alla luce, si trova nei vegetali rossi e gialli come carote, pomodori, meloni e albicocche, ma anche in alcuni cibi di origine animale come il burro, il formaggio e il latte;
2. Vitamina D o calciferolo, che regola il metabolismo del calcio, favorendo la sua mineralizzazione nello scheletro, questa vitamina viene sintetizzata dall’organismo ma è necessaria l’esposizione ai raggi di sole, la sua carenza può provocare rachitismo nei bambini e osteoporosi negli adulti;
3. Vitamina E, ruolo antiossidante nelle cellule, mantenendoli a lungo vitali. È contenuta nei frutti oleosi come le olive e nei semi come noci o mandorle;
4. Vitamina K, che ha un ruolo nella coagulazione del sangue, senza di essa potrebbe morire di emorragia anche per piccole ferite, è contenuta negli spinaci e nei cavoli;