Andrea301AG
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le ustioni causano danni tessutali con morte cellulare, provocati da calore intenso, corrente elettrica, radiazioni UV o sostanze chimiche.
  • La perdita di liquidi e l'equilibrio elettrolitico alterato possono portare a disidratazione, blocco renale e shock circolatorio.
  • Le infezioni rappresentano una grave minaccia post-ustione, con la cute che diventa vulnerabile dopo 24 ore.
  • Il sistema immunitario può funzionare male nei giorni successivi a una grave ustione, aumentando il rischio di infezioni.
  • Le ustioni sono classificate in primo, secondo e terzo grado, a seconda della loro gravità e profondità.

Ustioni

La cute ha uno spessore paragonabile a quello di un tovagliolo di carta, non tanto imponente rispetto a come sono gli apparati. Eppure quando è gravemente danneggiata quasi tutti gli apparati dell'organismo ne soffrono. Il metabolismo può essere alterato, si verificano modificazioni del sistema immunitario e l'apparato cardiovascolare può presentare problemi. Danni così gravi possono essere causati dalle ustioni. Una ustione è un danno tessutale con morte cellulare provocato da calore intenso,corrente elettrica, radiazioni UV (eritema solare) o determinate sostanze chimiche (come gli acidi).

Quando la cute è ustionata c le sue cellule sono state distrutte, si pongono due problemi che mettono a rischio la vita. In primo luogo, l'organismo perde liquidi preziosi contenenti proteine ed elettroliti, poiché questi filtrano dalle superfici ustionate: ne conseguono disidratazione e squilibri elettrolitici che possono portare a un blocco renale e a shock circolatorio (insufficiente circolazione del sangue dovuta alla riduzione del volume ematico).

Per salvare il paziente i liquidi perduti devono essere immediatamente reintegrati. In seguito, la minaccia più importante è rappresentata dalle infezioni, che sono la principale causa di morte degli ustionati. La cute ustionata è sterile per circa 24 ore, dopo le quali nelle regioni in cui la cute è stata distrutta si sviluppano agenti patogeni come batteri c funghi, che si moltiplicano rapidamente nell'ambiente ricco di sostanze nutritizie dei tessuti morti. Per peggiorare le cose, nell'arco di uno o due giorni dopo una grave ustione si ha cattivo funzionamento del sistema immunitario del paziente. A secondo della gravità (profondità) le ustioni sono classificate in ustioni di primo, secondo e terzo grado .

Domande e risposte