Concetti Chiave
- Le infezioni materne nelle prime fasi della gravidanza possono gravemente danneggiare il sistema nervoso del feto, causando condizioni come sordità.
- La carenza di ossigeno, causata anche dal fumo materno, può portare alla morte dei neuroni nel feto, data l'elevata richiesta metabolica del tessuto nervoso.
- Sostanze come alcol, oppiacei e cocaina sono altamente dannose per il feto se assunte durante le prime fasi della gravidanza.
- I bambini prematuri spesso hanno difficoltà a regolare la temperatura corporea a causa della maturazione tardiva dell'ipotalamo.
- Il sistema nervoso continua a crescere e maturare durante l'infanzia attraverso la mielinizzazione, influenzando il controllo neuromuscolare.
Infezioni encefaliche nell'infanzia
Poiché il sistema nervoso si forma nel primo mese di sviluppo embrionale, qualunque infezione materna nelle fasi iniziali della gravidanza può avere effetti estremamente dannosi sul sistema nervoso del feto. Per esempio, la rosolia materna provoca spesso sordità o altri tipi di danni del SNC. Inoltre, dato che il tessuto nervoso ha il più elevato ritmo metabolico dell’organismo, l’assenza di ossigeno anche solo per pochi minuti è causa di morte dei neuroni.
(Poiché il fumo riduce la quantità di ossigeno che può essere trasportata nel sangue, una madre fumatrice può essere causa di un possibile danno encefalico del suo bambino.) Anche le radiazioni e varie sostanze (alcol, oppiacei, cocaina e altre) possono essere molto dannose se somministrate durante le prime fasi di sviluppo del feto.
Una delle aree del SNC che maturano per ultime è l’ipotalamo, che contiene i centri di regolazione della temperatura corporea. Per questa ragione i bambini prematuri di solito hanno problemi di controllo della perdita del calore corporeo e devono essere monitorati attentamente.
Il sistema nervoso si accresce e matura per tutta la durata dell’infanzia, in larga misura a causa della mielinizzazione che continua durante questo periodo. Un buon indice del grado di mielinizzazione di una particolare via nervosa è il livello del controllo neuromuscolare in quella regione del corpo.
L’encefalo raggiunge il massimo del suo peso nel giovane adulto. Nei successivi 60 anni circa si verificano danni e morte di neuroni, e il peso e il volume dell’encefalo vanno costantemente riducendosi. Tuttavia è sempre disponibile e pronto a essere sviluppato un numero illimitato di vie nervose, che ci consente di continuare a imparare per tutta la vita.