saradipa
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • I muscoli lisci sono costituiti da fibrocellule corte e allungate, responsabili dei movimenti involontari degli organi interni.
  • I muscoli striati o scheletrici, responsabili dei movimenti volontari, presentano un'alternanza di bande chiare e scure dovuta alla struttura del sarcomero.
  • Il tessuto muscolare cardiaco è striato e involontario, composto da cellule ramificate collegate da giunzioni per regolare il battito cardiaco.
  • Il tessuto nervoso rileva stimoli e risponde tramite neuroni e cellule di glia, con neuroni motori, sensoriali e di associazione che trasmettono segnali.
  • I neuroni presentano una struttura composta da pirenoforo, dendriti e assone, con estremità sinaptica per la trasmissione degli impulsi nervosi.

Permette il movimento,ne esistono tre tipi:
-liscio:costituito da fibrocellule,molto corte,con forma allungata.costituisce le pareti degli organi interni ed è responsabile dei movimenti involontari del corpo.
-striato o scheletrico:Responsabile dei movimento volontari.Le fibrocellule sono lunghe e polinucleate.E’ detto striato perché osservato al microscopio presenta alternanza di bande scure e chiare,dovuta alla presenza di actina e miosina nella struttura del sarcomero,unità funzionale del muscolo.E’ costituito a partire dalla fibra,formata da un fascio di miofibrille.I filamenti più sottili sono actina,gli altri miosina.I primi hanno catene di molecole di actina che hanno forma globulare e sferoidale che si avvolgono l’una sull’altra a formare un’elica.I filamenti di miosini sono invece formati da una fascetta di fibre proteiche con struttura allungata a nastro.Il sarcomero è delimitato da due filamenti proteici disposti verticalmente chiamati linee z.


-cardiaco:costituisce il muscolo del cuore che è striato,ma involontario.Le celule sono ramificate e si collegano attraverso giunzioni che permettono l’aumento del battito.
Tessuto nervoso Ha la funzione di rilevare gli stimoli e dare una risposta.Le cellule nervose sono di due tipi: -neuroni:Rilevano lo stimolo,lo trasportano e danno una risposta. -GLIA:Fungono da sostegno al neurone I neuroni sono formati da una parte centrale chiamata pirenoforo dove si trovano il nucleo e molti organuli.Poi ci sono ramificazioni più corte del pirenoforo chiamati dendriti.Il prolungamento della cellula prende il nome di assone,che presenta nella sua estremità dei rigonfiamenti:il bottone sinaptico.Ci sono tre tipi di neuroni:
-motorio:trasmettono i segnali dal sistema nervoso centrale alle cellule affettrici.
-sensoriale:trasmettono i segnali dai recettori al snc.
-di sssociazione o interneurone:trasmettono i segnali ad altri interneuroni.
-Complesso:neurone sensoriale trasmette al neurone motorio l’impulso nervoso.

Domande e risposte