Concetti Chiave
- L'occhio umano funziona come una macchina fotografica, con lenti, un diaframma variabile (pupilla) e una retina simile alla pellicola fotosensibile.
- Il sistema di lenti dell'occhio comprende quattro interfacce rifrangenti che coinvolgono la cornea, l'umor acqueo, il cristallino e l'umor vitreo.
- L'indice di rifrazione varia tra i diversi elementi dell'occhio, con valori specifici per aria, cornea, umori e cristallino.
- L'acuità visiva viene misurata in decimi, con una visione "normale" definita come 10/10 o "dieci decimi".
- La capacità di leggere le righe del tabellone di controllo visivo indica il livello di visus, da 2/10 per le prime due righe fino a 10/10 per tutte le dieci righe.
L'occhio come macchina fotografica
L’occhio è equivalente, dal punto di vista ottico, a una comune macchina fotografica, in quanto è costituito da un sistema di lenti, da un diaframma ad apertura variabile (la pupilla) e dalla retina, che corrisponde alla pellicola fotosensibile. Il sistema di lenti è composto da quattro interfacce rifrangenti:
- L’interfaccia tra l’aria e la superficie anteriore della cornea;
- l’interfaccia tra la superficie posteriore della cornea e l’umor acqueo;
- l’interfaccia tra umor acqueo e superficie anteriore del cristallino;
- l’interfaccia tra superficie posteriore del cristallino e l’umor vitreo. L’indice di rifrazione è 1 per l’aria, 1,38 per la cornea, 1,33 per l’umor acqueo, 1,40 (in media) per il cristallino e 1,34 per l’umor vitreo.
Misurazione della vista
In oculistica la misurazione della vista (detta anche valutazione del visus o acuità visiva) viene espressa in decimi. Un soggetto ha una vista “normale” quando la sua visione naturale è almeno di 10/10 “dieci decimi”.
I decimi di riferimento sul tabellone sono ridotti di dimensioni sino a raggiungere il valore “standard” dei più piccoli, che se letti corrispondono appunto ai dieci decimi.
La distanza di lettura varia da tabellone a tabellone, in base alla dimensione delle lettere.
Avere una vista di dieci decimi, significa vedere tutte e dieci le righe del tabellone, 2/10 leggere solo le prime due, 3/10 leggere le prime 3 righe e così via