Concetti Chiave
- Il tessuto nervoso è fondamentale per trasmettere informazioni nel corpo, con cellule sensoriali che inviano dati al sistema nervoso centrale.
- Esistono due tipi principali di cellule nel tessuto nervoso: neuroni e neuroglia, che lavorano insieme per elaborare e trasmettere informazioni.
- I neuroni formano reti tramite sinapsi per ricevere, elaborare e trasferire informazioni al cervello.
- Le cellule di Schwann, un tipo di cellule gliali, creano le guaine di mielina attorno ai neuroni per facilitare la trasmissione dell'informazione.
- La neuroglia supporta i neuroni, regolando la concentrazione di sostanze chimiche e contribuendo alla formazione delle sinapsi.
Il tessuto nervoso
Il tessuto nervoso trasmettere arriva mentre informazione all’interno per conto suo. Quando le cellule sensoriali avvertono stimoli come il profumo di una rosa una puntura, nessuno lo trasmettono informazione del sistema nervoso centrale che interpreta l’esperienza. Il tessuto nervoso è composto da due tipologie di cellule: i neuroni e le neuroglia. I primi formano reti che ricevono, elaborano e trasmettono l’informazione al cervello.
Un neurone è in connessione grazie alle sinapsi. Le neuroglia assistono e sostengono il funzionamento dei neuroni. Vi sono delle particolari cellule chiamate: “cellule di Schwann “. Esse sono delle cellule gliali che formano le guaine di mielina attorno ai prolungamenti dei neuroni che trasmettono l’informazione. Tutt’oggi ancora non sono certi ruoli della neuroglia nel tessuto nervoso. Essa guida le prime fasi dello sviluppo del sistema nervoso e regola la concentrazione di importanti sostanze chimiche che circondano i neuroni e che contribuiscono al loro volta alla formazione delle sinapsi. Il sistema nervoso umano è una vasta rete composta una miliardi di neuroni e cellule gliali specializzati nella comunicazione rapida. Alcuni neuroni sono recettori che reagiscono agli stimoli e che provengono dall’esterno o dall’interno del nostro corpo altri invece interpretano informazione sensoriale portando impulsi al cervello.