Concetti Chiave
- Il sangue è costituito dal plasma liquido e da cellule sanguigne come globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
- I globuli rossi trasportano ossigeno grazie all'emoglobina, una proteina contenente ferro.
- I globuli bianchi, di cinque tipi diversi, svolgono una funzione difensiva contro le infezioni.
- Le piastrine, frammenti di megacariociti, sono fondamentali per la coagulazione del sangue.
- Il flusso sanguigno è regolato dalla costrizione e dilatazione delle arterie, influenzato dal sistema nervoso simpatico e fattori locali.
Il sangue è un tessuto fluido composto da una parte liquida, il plasma e da una parte corpuscolata, le cellule sanguigne come i globuli rossi, i globuli bianchi e le piastrine. Il plasma è costituito da acqua contenente proteine, ormoni, sostanze nutritive, gas e rifiuti. I globuli rossi contengono l'emoglobina, una grossa molecola proteica contenente ferro, che trasporta ossigeno. Le proteine presenti sulla loro membrana plasmatica determinano il gruppo sanguigno di una persona.
I globuli bianchi sono di cinque tipi diversi, tutti coinvolti nella funzione difensiva contro le infezioni.
Le piastrine, che sono frammenti di megacariociti, sono importanti per la coagulazione del sangue.
La distribuzione del sangue è regolata dalla costrizione e dalla dilatazione delle arterie influenzate dalla sistema nervoso simpatico e dai fattori locali. I fattori locali controllano anche il flusso del sangue diretto ai capillari.