Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il criptorchidismo è una condizione in cui uno o entrambi i testicoli non scendono nello scroto entro il primo anno di vita.
  • Il varicocele comporta la dilatazione dei capillari nei testicoli, causando problemi di fertilità e dolore.
  • L'ingrossamento della prostata è un tumore comune che provoca l'aumento della ghiandola prostatica.
  • La disfunzione erettile impedisce l'erezione, spesso legata a ipertensione o altre condizioni di salute.
  • L'oligospermia e la teratozoospermia sono anomalie del seme che riducono la fertilità maschile.

Indice

  1. Patologie dell'apparato riproduttore maschile
  2. Anomalie degli spermatozoi

Patologie dell'apparato riproduttore maschile

Ecco le principali patologie che colpiscono l'apparato riproduttore maschile:
-criptorchidismo: è la mancata discesa di uno o di entrambi i testicoli all'interno dello scroto dopo il primo anno di età del bambino;
-varicocele: è la dilatazione dei capillari presenti nel testicolo, spesso a sinistra, con il conseguente ristagno di sangue e la riduzione delle dimensioni di uno dei due testicoli, con problemi di fertilità, fastidi e dolori;
-prostata ingrossata: è uno dei tumori più frequenti negli uomini, e causa l'ingrossamento della ghiandola prostatica, adibita alla produzione del liquido prostatico, un componente del liquido seminale;
-disfunzione erettile: è una patologia che impedisce di raggiungere l'erezione e rende difficili i rapporti sessuali.

Tra le cause più presenti vi sono dei problemi di ipertensione.

Anomalie degli spermatozoi

-oligospermia: è una patologia caratterizzata dalla bassa concentrazione di spermatozoi all'interno del liquido seminale;
-teratozoospermia: gli spermatozoi sono caratterizzati da delle anomalie dal punto di vista morfologico, e spesso sono formati da più flagelli;
-fimosi: è il restringimento del prepuzio che non permette di scoprire il glande. Se non si modifica nel corso dei primi tre anni di vita, si pratica la circoncisione.

Domande e risposte