Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 1
Osmosi e diverse soluzioni Pag. 1
1 su 1
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Osmosi



L’osmosi è la diffusione del dolcente attraverso una membrana semipermeabile. Il movimento dell’acqua avviene da una regione con minore concentrazione di soluto verso una regione a maggior concentrazione, quindi contro gradiente di concentrazione. L’osmosi è un processo fisico spontaneo, senza apporto di energia , che tende a ridurre la differenza di concentrazione.
Si possono distinguere tre tipi di soluzione, in base alla concentrazione di soluto tra loro:
-Soluzione isotonica: sono due soluzioni con stessa concentrazione di soluto tra loro. Se la soluzione è isotonica rispetto alla cellula animale ci sarà la stessa concentrazione di soluto da entrambe le parti, venendosi a creare un equilibrio idrico;
-Soluzione ipertonica: è una soluzione con maggiore concentrazione di soluto rispetto ad un’altra soluzione. Se la soluzione è ipertonica rispetto alla cellula animale, l’acqua si muoverà verso l’esterno della cellula che raggrinzisce e può morire per disidratazione;
-Soluzione ipotonica: è una soluzione con minore concentrazione di soluto rispetto ad un’altra soluzione. Se la soluzione è ipotonica rispetto alla cellula animale, l’acqua si muoverà verso l’interno della cellula, che si gonfierà e può scoppiare( lisi cellulare).
Per sopravvivere in un ambiente ipertonico o ipotonico la cellula deve regolare l’equilibrio idrico(osmoregolazione)
Dettagli
Publisher
1 pagine
1 download