BlueSarah
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'erezione è un processo complesso che coinvolge i sistemi circolatorio, nervoso ed endocrino.
  • Il rilassamento della muscolatura liscia è essenziale per permettere l'aumento del flusso sanguigno e il ristagno necessario all'erezione.
  • Gli stimoli che possono provocare un'erezione includono fattori olfattivi, immaginativi, tattili e visivi.
  • I traumi spinali e alcune procedure chirurgiche possono causare disfunzione erettile a causa di lesioni nervose.
  • L'erezione può essere psicogena, derivante dall'immaginazione, o riflessa, causata da stimoli esterni.

Indice

  1. Il fenomeno dell'erezione
  2. Cause mediche della disfunzione erettile

Il fenomeno dell'erezione

L’erezione è un fenomeno complesso, perché coinvolge vari apparati: circolatorio, nervoso (SNC e SNP), endocrino

È fondamentale conoscere gli aspetti fisiologici e anatomici per capire se il pz ha un problema fisiologico o solo psicologico o entrambi
Quando arriva uno stimolo erogeno, a livello del SNC: aumenta l’attività del parasimpatico e si riduce il simpatico. Questo porta a un rilassamento della muscolatura liscia

A riposo la muscolatura liscia è contratta. Quando c’è l’erezione, la spugna all’interno del pene si gonfia. È necessario il rilasciamento che permette aumento di flusso sanguigno e costrizione delle strutture che portano via il sangue, affinché vi sia un ristagno.

Un’erezione/eccitazione può iniziare per stimoli olfattivi, immaginativi, tattili, visivi, tutti insieme

Cause mediche della disfunzione erettile

Trauma alla colonna vertebrale e disfunzione erettile, probabile che il problema sessuale sia dovuto a una patologia medica (probabile lesione nel midollo spinale)
Se un paziente ha deficit erettile, è importante chiedere se ha fatto chirurgia. Infatti, alcuni interventi chirurgici possono lesionare delle terminazioni nervose responsabili dell’erezione (perché non sono facilmente visibili) e questo è sempre più probabile minore è l’età

La circoncisione deve essere effettuata solo per motivi medici: è considerata una mutilazione genitale, perché viene tolto del tessuto erogeno

L'erezione può essere:

- Psicogena: deriva da quello che l’uomo si immagina volontariamente

- riflessa: deriva da uno stimolo esterno

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community