Concetti Chiave
- Il metabolismo è l'insieme delle trasformazioni chimiche cellulari per produrre energia utilizzabile dalle cellule.
- L'ATP è la molecola che accumula e rilascia energia necessaria per le reazioni cellulari.
- Le reazioni cataboliche demoliscono macromolecole per liberare energia, producendo ATP.
- Esempi di reazioni cataboliche includono la digestione e la respirazione cellulare.
- Le reazioni anaboliche costruiscono polimeri complessi e richiedono energia dall'esterno, come nella crescita e nella fotosintesi.
Energia chimica nelle cellule
Le cellule per vivere hanno bisogno di energie e quella a loro disposizione è energia chimica contenute nei legami delle molecole organiche. Quindi demolendo o trasformare le sostanze organiche per liberare questa energia. L’energia utilizzata dalla cellula si chiama ATP e funziona come un accumulatore di energia, quindi si carica nelle trasformazioni esoergonica, e si scarica nelle trasformazioni che richiedono energia cioè endoergoniche.
Metabolismo e reazioni cellulari
Tutte le trasformazioni chimiche cellulari che avvengono da cellule prendono il nome di metabolismo.
Il metabolismo può avvenire con 2 tipi di reazioni:
- reazioni cataboliche o di demolizione di macromolecole biologiche per formare molecole più semplici, quindi sono reazioni che liberano energia, cioè reazioni eoergoniche che producono ATP.
Sono reazioni cataboliche:
- la digestione;
- la respirazione cellulare;
- reazioni anaboliche o reazioni di sintesi, di costruzione, cioè da elementi basi costruiscono dei polimeri richiedendo dall’esterno energia, quindi sono reazioni endoergoniche.
Sono reazioni anaboliche:
- la crescita;
- la fotosintesi;
- la sintesi proteica;