iostudio7
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il cuore richiede un elevato apporto di ossigeno, poiché si contrae oltre 100,000 volte al giorno.
  • Un attacco cardiaco si verifica quando le arterie coronarie si ostruiscono, interrompendo il flusso sanguigno al cuore.
  • L'infarto può essere fatale o lasciare il cuore danneggiato poiché le cellule cardiache si rigenerano difficilmente.
  • Le malattie cardiovascolari, inclusi infarti e ictus, sono la principale causa di morte nei paesi industrializzati.
  • L'aterosclerosi, con accumulo di placche nelle arterie, è una causa comune di ostruzione dei vasi sanguigni.

Indice

  1. Richiesta di ossigeno del cuore
  2. Conseguenze dell'ostruzione coronarica
  3. Malattie cardiovascolari nei paesi industrializzati

Richiesta di ossigeno del cuore

La richiesta di ossigeno da parte del cuore è particolarmente elevata,dal momento che questo muscolo si contrae più di 100000 volte al giorno. Alcune arterie, le coronarie, si ramificano a partire dall’aorta proprio nel punto in cui essa fuoriesce dal cuore per irrorare il miocardio.

Conseguenze dell'ostruzione coronarica

Se uno o più di questi vasi sanguigni si ostruisce, le cellule muscolari cardiache muoiono rapidamente. In tal caso, il cuore non è più in grado di pompare sufficiente sangue nel corpo e si verifica un attacco cardiaco, o infarto del miocardio.. circa un terzo delle vittime di infarto muore quasi subito; nelle persone che sopravvivono,spesso il cuore risulta seriamente danneggiato, dato che le cellule muscolari cardiache hanno una capacità limitata di rigenerarsi e ripararsi. L’ictus è invece la morte del tessuto cerebrale dovuta all’ostruzione d i un’arteria della testa.

Malattie cardiovascolari nei paesi industrializzati

Le malattie del cuore e dei vasi sanguigni, ossia le malattie cardiovascolari, sono la principale causa di morte nei paesi industrializzato; per esempio, si calcola che in Italia le morti per infarti siano circa 36 mila ogni anno.
La repentinità di un infarto o di un ictus nasconde il fatto che le arterie delle vittime cominciano a ostruirsi gradualmente a causa di una patologia cardiovascolare cronica chiamata aterosclerosi. Questa malattia è dovuta a formazione di placche (ateromi) che si sviluppano e si accrescono all’interno delle pareti dei vasi: lo strato di muscolatura liscia comincia a ispessirsi perché alcuni lipidi, come il colesterolo, vi si infiltrano.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community