Concetti Chiave
- L'ateriosclerosi è causata da un eccesso di LDL, che forma ateromi e riduce l'elasticità delle arterie, ostacolando la circolazione sanguigna.
- L'ischemia si verifica quando una placca ostruisce un'arteria, causando una mancanza di ossigeno.
- L'infarto del miocardio è dovuto all'ostruzione delle arterie coronarie, mentre l'ictus colpisce i vasi che portano ossigeno al cervello.
- I disturbi del ritmo cardiaco includono extrasistole, aritmia, bradicardia, tachicardia e fibrillazione ventricolare, che influenzano la frequenza e la regolarità del battito.
- L'insufficienza cardiaca è spesso causata da infezioni cardiache, mentre i soffi cardiaci derivano dal malfunzionamento delle valvole.
Le malattie del sistema circolatorio sono:
-l'ateriosclerosi causata da un eccesso di LDL (lipoproteine a bassa densità) provoca placche dette ateromi e rende meno elastiche le arterie rendendo difficile la circolazione del sangue;
-l'ischemia, ossia la mancanza di ossigeno in un'arteria causata da una placca enorme;
-l'angina pectoris, ossia un'ischemia transitoria che colpisce gli uomini dopo i 50 anni, provoca oppressione e fastidio e passa dopo il riposo;
-il trombo si ha quando le placche si rompono e il sangue coagula favorendo l'ostruzione completa del vaso sanguigno;
-l'embolo, ossia il distacco del trombo dal luogo di origine, che ostruisce più vasi;
-l'infarto del miocardio, ossia l'ostruzione dell'arteria coronaria;
-l'ictus, cioè l'ostruzione del vaso che porta ossigeno al cervello;
-l-extrasistole, cioè la contrazione del cuore;
-l'aritmia, il numero irregolare delle pulsazioni;
-la bradicardia, ossia il rallentamento o l'arresto del battito cardiaco, che può essere corretta con il pacemaker;
-la tachicardia, cioè l'accelerazione del battito cardiaco dovuta alla maggior richiesta di sangue;
-la fibrillazione ventricolare, ossia l'arresto del battito cardiaco provocata dalla tachicardia;
-l'insufficienza cardiaca causata dalle infezioni cardiache dovute alla presenza di virus e batteri nel sangue; come conseguenza si ha l'arresto cardiaco;
-i soffi cardiaci provocati dalla non chiusura della valvola che causa il ritorno indietro del sangue.