DarioA06
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'apparato tegumentario copre l'intera superficie corporea e comprende epidermide, derma e ipoderma.
  • L'epidermide è composta da cinque strati di cellule che si appiattiscono e cheratinizzano man mano che salgono verso la superficie.
  • Il derma è ricco di capillari, terminazioni nervose e annessi cutanei, mentre l'ipoderma contiene grasso sottocutaneo.
  • La pelle protegge il corpo, elimina rifiuti, regola la temperatura, percepisce il tatto e collabora alla respirazione.
  • I melanociti producono melanina sotto l'influenza dei raggi UV, rendendo la pelle più scura come difesa naturale.

Apparato epidermico

L'apparato tegumentario, ovvero quello che comprende la cute, si estende su tutta la superficie del nostro corpo.
La pelle è formata dall'epidermide, più esterna e sottile, e dal derma, ricco di capillari, terminazioni nervose e annessi cutanei.
La pelle appoggia su uno strato connettivo, ovvero l'ipoderma, che contiene il grasso sottocutaneo.
La pelle ha il compito di proteggere il corpo dagli attacchi esterni, elimina le sostanze di rifiuto, è la sede principale della sensibilità tattile, collabora alla regolazione della temperatura corporea e collabora alla respirazione attraverso i pori.
L'epidermide è formata da 5 strati di cellule epiteliali che, andando verso l'alto, diventano sempre più appiattite e meno vitali.
Lo strato germinativo, ovvero lo strato più profondo, è protagonista del rinnovo dell'epidermide.

Man mano che si sale verso gli strati più alti, si accumula la cheratina che protegge gli strati più interni.
Lo strato Corneo, ovvero lo strato più superficiale, è formato da cellule morte piene di cheratina che, staccandosi, lasciano posto a nuove cellule.
Nello strato più profondo della pelle sono presenti i melanociti, cellule che, stimolate dai raggi ultravioletti del sole, producono la melanina, responsabile della nostra abbronzatura.
L'abbronzatura è un meccanismo di difesa della pelle dai raggi ultravioletti, e per questo motivo nelle zone della Terra in cui le radiazioni sono più intense, i popoli indigeni hanno la pelle più scura.

Domande e risposte