madison_al_smith_
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'aneurisma è una sacca gonfia che si forma quando la parete di un'arteria si indebolisce, con rischio elevato se si rompe improvvisamente.
  • Le principali cause di aneurisma includono aterosclerosi, traumi, infezioni e malattie ereditarie, colpendo spesso l'Aorta e le arterie cerebrali.
  • Le aritmie sono alterazioni del ritmo cardiaco, con battiti troppo lenti o veloci, e possono compromettere l'apporto di ossigeno ai tessuti.
  • Nei casi gravi di aritmia, come la fibrillazione ventricolare, si utilizza un defibrillatore per ristabilire il battito cardiaco normale.
  • Il pacemaker elettronico è una soluzione chirurgica per gestire aritmie con battiti cardiaci troppo lenti.

Aneurisma e aritmie

L'aneurisma e le aritmie sono tra le più importanti malattie legate all'apparato cardiovascolare.
- L'aneurisma è una sacca gonfia e pulsante che si forma quando una parte della parete di un’arteria si indebolisce, si rilassa e sporge all'esterno. Se l'aneurisma si rompe all'improvviso può essere molto pericoloso soprattutto se si trova in una zona critica. Gli aneurismi colpiscono soprattutto l’Aorta e le arterie del cervello e le cause possono essere molte: l’aterosclerosi, la fragilità di una parete di un’arteria, un trauma, un'infezione o una malattia ereditaria.
- Le aritmie sono delle alterazioni del battito cardiaco, in cui il cuore batte o troppo lentamente o troppo velocemente.

Nei casi meno gravi può causare un'accelerazione del battito cardiaco che dura solo qualche secondo. Se il battito è però troppo lento i tessuti possono non avere l’ossigeno che necessitano. Dal punto di vista chirurgico la soluzione è quella di impiantare sottopelle un pacemaker elettronico. Un tipo di aritmia molto grave è la fibrillazione ventricolare che avviene quando i ventricoli si contraggono molto velocemente e non sono coordinati, il cuore non riesce più a immettere sangue nelle arterie e avviene quindi un arresto cardiaco. In questo caso si utilizza un defibrillatore, uno strumento che genera una scossa elettrica che blocca l’aritmia e ristabilisce il battito cardiaco normale.

Domande e risposte