Carla Ardizzone
Autore
Iscritta il 1 Ottobre 2012
2794 articoli
Si tornerà in classe regolarmente dopo le vacanze di Natale, ma si va verso una ridefinizione delle misure sulla quarantena a scuola. Oggi la decisione del Consiglio dei ministri.
…continua
Tampone 0 molecolare sostituito dal tampone rapido, e quarantena di 7 giorni al primo caso alla scuola dell'infanzia. Per i ragazzi dai 12 anni in su quarantena dal terzo contagio. La proposta delle Regioni per il ritorno in classe.
…continua
Nonostante l'aumento dei contagi, l'ipotesi di ritardare il rientro a scuola dopo le vacanze Natalizie sembra dover rimanere tale. Il Governo sarebbe intenzionato di mantenere il ritorno in presenza dal 10 gennaio.
…continua
Una sola prova orale e un elaborato da preparare e discutere davanti alla commissione: così potrebbe essere l'esame di terza media 2022 secondo le prime indiscrezioni
…continua
La scuola riaprirà in presenza dal 7 o 10 gennaio, secondo quanto stabilito dai calendari regionali. Ma sarà possibile a sindaci e presidenti di Regione chiudere gli istituti in caso di focolai.
…continua
L'esame di Stato del 2022 è ormai in via di definizione: non manca molto alla pubblicazione dell'ordinanza. Le indiscrezioni vogliono il ritorno della prova scritta di italiano oltre all'orale con l'elaborato sulle materie di indirizzo.
…continua
Cos’è l’identità di genere e cosa si intende per orientamento sessuale? Skuola.net e Durex dedicano la quarta puntata di School of Love Digital Tour ai dubbi dei giovani riguardanti l’identità sessuale.
…continua
I dati del monitoraggio della piattaforma ELISA sull’anno scolastico 2020/2021 non solo mostrano che il bullismo e il cyberbullismo sono ancora fenomeni frequenti, ma ci dicono anche che si dovrebbe fare molto di più sul piano della sensibilizzazione
…continua
Eleonora ed Enrico sono due studenti che hanno rappresentato l’Italia durante l’ultima edizione del BIK, l’evento che coinvolge i giovani in attesa del Safer Internet Forum 2021, per un dialogo inter-generazionale sul mondo online.
…continua
Il recente rapporto Censis sulla condizione sociale del paese si sofferma sui ragazzi fino ai 34 anni: poco lavoro e poca fiducia nelle istituzioni, il dito puntato contro un'Italia che si concentra più sugli anziani che sui giovani.
…continua