Concetti Chiave
- La headline è il titolo principale della pubblicità, di solito accompagnata da un sottotitolo per spiegare meglio il messaggio.
- Il visual principale mostra il prodotto in primo piano, attirando immediatamente l'attenzione del pubblico.
- Il body copy è una sezione descrittiva che fornisce dettagli sul prodotto e può variare in lunghezza.
- Il trademark rappresenta il marchio o logo dell'azienda, identificando il promotore della pubblicità.
- Il packshot ritrae il pacchetto del prodotto, una caratteristica comune nelle pubblicità degli anni '60.
1) Headline: titolo, frase principale del messaggio, riprodotta a caratteri di notevoli dimensioni e supportata solitamente da un sottotitolo.
2) Subheadline: Sottotitolo, ha la funzione di spiegare lo slogan (titolo).
3) Visual principale: è la riproduzione del prodotto che si vuole pubblicizzare.
4) Body Copy: E' un testo descrittivo, che spiegs ciò che si pubblicizza, e può avere lunghezza variabile.
5) Trademark: il marchio, il nome della marca che ha delegato la pratica pubblicitaria. E' solitamente rappresentato da un simbolo, o più generalmente logo
6) Baseline: Riconducibile allo slogan, una breve frase finale.
7) Packshot: Solitamente, e tipico della pubblicità anni 60' è il packshot, quella parte in cui si ritraeva il pacchetto col quale veniva venduto il prodotto.
8) Visual secondario: E' una riproduzione dell'immagine del prodotto con dimensioni minori rispetto al visual principale. Spesso può fungere da packshot.
9) Caption: è una sorta di didascalia, la parte in cui vengono esposti alcuni dettagli relativi al prodotto.