maximo.98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I flip-flop sono elementi di memoria sincronizzati da un segnale di clock, spesso attivi sul fronte di salita e discesa.
  • Il flip-flop SR si comporta come un latch SR durante i fronti attivi di CK e mantiene lo stato di memorizzazione altrimenti.
  • Per un flip-flop SR con clock attivo sul fronte di salita, la tabella di verità mostra vari scenari di input e output.
  • Il flip-flop D memorizza il valore di D durante l'intervallo tra due fronti di salita di CK, con output in memorizzazione.
  • La tabella di verità del flip-flop D descrive come l'uscita cambia in base agli stati del clock e dell'ingresso D.

Indice

  1. I Flip-Flop
  2. Flip-flop D

I Flip-Flop

Un flip-flop è un'elemento di memoria, formato da uno o piu' latch (dispositivi di memoria ), il cui funzionamento è sincronizzato da un segnale di clock,cioè da un ingresso di temporizzazione. Il caso più diffuso è quello del clock attivo sul fronte di salita e discesa..
Flip- flop SR : Nei fronti attivi di Ck il flip - flop SR si comporta come il latch SR. Nelle altre situazioni (CK=0 e CK=1) il SRF è in memorizzazione..
Clock attivo sul fronte di salita.
S R CK Q(i+1)
x x 0 Q(i)
x x 1 Q(i)
x x clock in discesa Q(i)
0 0 clock in salita Q(i)
0 1 clock in salita 0
1 0 clock in salita 1
Clock attivo sul fronte di discesa.
*rappresentazione di tabella di verità

Flip-flop D

Tabella di verità
D CK Q(i+1)
x 0 Q(i)
x 1 Q(i)
0 clock in discesa Q(i)
0 clock in salita Q(i)
0 clock in salita 0
1 clock in discesa 1
L'uscita assume il valore di D per tutto l'intervallo di tempo tra due fronti di salita di CK con l'uscita in memorizzazione.

Domande e risposte