axelle93
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Vincent van Gogh, nato nel 1853 in una famiglia modesta, si trasferì a Bruxelles per studiare arte dopo essere stato allontanato da un incarico nel Borinage.
  • Durante il suo soggiorno a Bruxelles, Van Gogh entrò in contatto con artisti impressionisti come Monet e Degas e strinse amicizia con Gauguin nel 1887.
  • La difficile relazione con Gauguin culminò in una lite che portò Van Gogh a compiere un gesto estremo, mutilandosi un orecchio.
  • Van Gogh fu spesso ricoverato in cliniche psichiatriche e si suicidò nel 1890, morendo due giorni dopo tra le braccia del fratello Theo.
  • "Campo di grano con volo di corvi" è considerato il testamento artistico di Van Gogh, esprimendo la sua disperazione attraverso un uso violento dei colori e simboli di presagio.

Indice

  1. Infanzia e primi anni
  2. Relazione con Gauguin
  3. Campo di grano con volo

Infanzia e primi anni

Vincent van Gogh nacque a Groot Zundert il 30 marzo 1853 da una famiglia modesta: il padre era un rigido pastore protestante. lavorò con i minatori del Borinage ma fu allontanato dai superiori per troppo zelo.
Si spostò a Bruxelles dove studiò anatomia e disegno prospettico ed entrò in contatto con Monet, Manet, Degas e altri Impressionisti.

Relazione con Gauguin

Nel 1887 iniziò l'amicizia con Gauguin, con cui andò ad abitare. Le continue liti con l'amico portarono Van Gogh a compiere un gesto autopunitivo: si tagliò parte di un orecchio.
Fu più volte ricoverato in cliniche per alienati mentali e decise di trasferirsi al nord. il 27 luglio 1890 si suicidò in un campo di grano dove si recava per dipingere sparandosi al cuore. Morì due giorni dopo tra le braccia di suo fratello Theo.

Poco prima di suicidarsi Van Gogh aveva dipinto la sua disperazione, la sua rabbia, la sua solitudine e il suo bisogno di affetto in quello che può essere considerato il suo "testamento artistico".

Campo di grano con volo

Campo di grano con volo di corvi è un olio su tela 50.5X100.5 cm, esposto ad Amsterdam, Rijksmuseum Vincent Van Gogh. il dipinto rappresenta una tempesta che sta per abbattersi su un campo di grano diviso in 3 viottoli, sui quali si alzano in volo grandi corvi neri, presagio di morte.

il campo di grano, dato da violente pennellate gialle, diventa cupo man mano che sii procede verso il cielo, le cui sfumature arrivano fino al nero. Solo in questo dipinto traspare tutta la violenza che mai prima Van Gogh aveva riversato su una tela, nonostante i celebri "autoritratti" fossero il frutto della terapia psichica che l'artista affrontava.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono le influenze artistiche di Vincent van Gogh durante il suo soggiorno a Bruxelles?
  2. A Bruxelles, Van Gogh studiò anatomia e disegno prospettico e incontrò artisti impressionisti come Monet, Manet e Degas, che influenzarono il suo stile.

  3. Quali eventi portarono Van Gogh a compiere un gesto estremo nei confronti di se stesso?
  4. Le continue liti con l'amico Gauguin portarono Van Gogh a compiere un gesto autopunitivo, tagliandosi parte di un orecchio.

  5. Cosa rappresenta il dipinto "Campo di grano con volo di corvi" e quale significato ha?
  6. Il dipinto rappresenta una tempesta imminente su un campo di grano con corvi in volo, simbolo di morte, e riflette la disperazione e la violenza interiore di Van Gogh.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community