rickybat02
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La resilienza misura la capacità di un materiale di resistere a urti o sforzi improvvisi, indicandone la tenacità.
  • La tenacità di un materiale è determinata da resilienza, resistenza a trazione e allungamento.
  • La resilienza viene misurata sottoponendo il materiale a un urto e calcolando l'energia assorbita durante la rottura per flessione.
  • Esistono tre tipi di provette per i test di resilienza: con intaglio a "V", "buco di chiave" e "U".
  • Il Pendolo di Charpy, utilizzato per il test, misura la resilienza calcolando l'energia assorbita dal provino dopo l'urto.

Indice

  1. La prova di resilienza
  2. Pendolo di Charpy

La prova di resilienza

La resilienza è la capacità di un materiale di sopportare urti o sforzi applicati bruscamente. Fornisce un indice di tenacità del materiale.
Tenacità del materiale: Un materiale è tenace quando ha una buona resilienza, una buona resistenza a trazione e un buon allungamento.
Misura della resilienza: Il materiale sotto esame viene sottoposto ad un urto ottenendone una rottura per flessione. L’energia assorbita viene misurata e diventa la resilienza del materiale.
Provetta: Viene costruita/lavorata una provetta del materiale da testare e ve ne sono tre tipi:
1. Con intaglio a “V”
2. Con intaglio a “buco di chiave”
3. Con intaglio a “U”

Pendolo di Charpy

La prova di resilienza viene condotta con la macchina “Pendolo di Charpy” composta da una mazza imperniata che viene fatta cadere sul provino.
FASE 1: La mazza viene issata ad una determinata quota. Si legge il valore H della quota. ( di solito H=150 centimetri)
FASE 2: Si posiziona il provino con l’intaglio alla parte opposta al lato dell’urto.
FASE 3: Viene sganciata la mazza che procede all’urto.
Mazza del pendolo di Charpy = 20 Chilogrammi.
Energia prima dell’urto: Energia potenziale = m *g*h
Energia dopo l’urto = m*g*h
Energia asssorbita dal provino = m*g*(H-h) = Costituisce la resilienza del materiale in Joule.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community