Concetti Chiave
- Tutti gli impianti di riscaldamento devono includere dispositivi per la sicurezza e il controllo per gestire lo spegnimento del bruciatore o il blocco del combustibile.
- Il termostato di sicurezza spegne il bruciatore quando la temperatura dell'acqua supera i 90°C.
- Il pressostato di blocco interviene quando la pressione supera i 4 Bar, spegnendo il bruciatore.
- La valvola di intercettazione del combustibile interrompe il flusso quando la temperatura dell'acqua supera i 110°C.
- La valvola di sicurezza svuota l'impianto quando la pressione supera il valore di taratura della valvola.
Tutti gli impianti di riscaldamento devono essere dotati di apparecchiature per la sicurezza e il controllo con il compito di determinare nella maggior parte dei casi la disattivazione della fonte energetica: spegnimento del bruciatore o blocco del passaggio del combustibile.
In particolare sono sempre presenti le seguenti apparecchiature:
- Termostato di sicurezzache interviene spegnendo il bruciatore quando la temperatura dell’acqua supera il valore massimo prestabilito (90°C).
- Pressostato di bloccoche interviene come sopra quando la pressione supera il valore massimo prestabilito (4 Bar).
- Valvola di intercettazione combustibileche interrompe il flusso del combustibile quando la temperatura dell’acqua supera i 110°C.
- Valvola di sicurezzache interviene svuotando l’impianto quando la pressione supera il valore di taratura della valvola stessa.
- Flussostatoche interviene spegnendo il bruciatore quando la portata di acqua circolante in caldaia è inferiore ad un minimo prestabilito.