selene82
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5
Le proposizioni infinitive

Le proposizioni infinitive possono essere soggettive, quando fungono da soggetto di un verbo o di un'espressione impersonale, o oggettive, quando fungono da complemento oggetto del verbo della proposizione reggente.

Nelle proposizioni infinitive il soggetto va in accusativo e il verbo all'infinito.

In italiano si traducono con una proposizione dichiarativa introdotta da che.

Esempio:
νομίζω τὴν εὐδαιμονία ἐφήμερον εἶναι
credo che la felicità sia effimera.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community