Concetti Chiave
- Le sequenze metamorfiche sono successioni di rocce diverse che si originano per metamorfismo al variare della temperatura.
- Partendo da rocce carbonatiche si può ottenere il marmo, mentre da rocce granitiche si ottengono micascisti e, con temperature maggiori, gneiss.
- Il metamorfismo di sedimenti argillosi porta a una sequenza che include argilloscisti, filladi e, infine, micascisti e gneiss con un aumento della temperatura.
- Il metamorfismo delle rocce magmatiche dei fondali oceanici avviene con pressioni crescenti e temperature decrescenti, formando eclogiti, anfiboliti, scisti verdi e scisti blu.
- Le temperature e le pressioni influenzano le paragenesi, determinando la varietà di rocce metamorfiche risultanti.
Sequenze metamorfiche cos’è una sequenza metamorfica? È la successione di rocce diverse che si possono originare per metamorfismo al variare della temperatura. Per esempio se noni partiamo da temperature basse che vanno salendo e il trend della temperatura è una continua salita, all’aumentare della temperatura possiamo avere. Se partiamo da una roccia che ha paragenesi carbonatica un marmo; se partiamo da una roccia che ha paragenesi granitica (magmatica ipersilicica) prima un Micascisto e poi a temperatura maggiore uno Gneis; se partiamo da una roccia che poteva essere un sedimento argilloso possiamo avere argilla sedimentaria, poi al crescere della temperatura inizia il metamorfismo e si ottiene ARGILLOSCISTO, al crescere ulteriore della temperatura abbiamo fillode, al crescere ulteriore della temperatura si ottiene MICASCISTO e poi a temperatura addirittura Gneis.
La stessa paragenesi può variare in base alla temperatura che cresce e dare origine a rocce metamorfiche diverse. Di solito dipende dal crescere della temperatura, ma nel caso delle rocce magmatiche dei fondali oceanici invece crescono le pressioni, ma le temperature diminuiscono perché i fondali oceanici sono formati da rocce magmatiche ce si sono formate a temperature molto elevate. Quindi i basalti a pillow, i gabbri e le peridotiti sono rocce magmatiche che si solidificano a quasi 2000°; quindi il metamorfismo che le metamorfizza è interessa da pressioni crescenti e temperature che diminuiscono. La sequenza metamorfica con temperatura decrescente delle rocce magmatiche quindi è: eclogiti, Anfibliti, scisti verdi, scisti blu.