pietrodelia9
Erectus
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il metamorfismo si classifica in grado basso, medio o alto, formando rocce diverse in base alla composizione di partenza.
  • Il grado metamorfico è statico e non indica dove le rocce si sono formate o come sono tornate in superficie.
  • Il metamorfismo è dinamico e dipende dalle variazioni di temperatura e pressione mentre la roccia sprofonda.
  • Le variazioni di temperatura e pressione, chiamate percorso metamorfico p-t, sono essenziali per comprendere la storia metamorfica.
  • Il percorso P-Tt può essere orario o antiorario, influenzato dal climax termico e dalle condizioni di pressione.

Percorso metamorfico p-t

•Il metamorfismo viene genericamente definito di grado basso medio o alto e in particolare se le rocce di partenza hanno diversa composizione nello stesso stadio di metamorfismo si formano rocce metamorfiche diverse
•Se le rocce di partenza hanno la stessa composizione in stadi di metamorfismo diversi si formano le rocce metamorfiche diverse
•Il grado metamorfico è un concetto statico perché non informa su dove le rocce siano state formate o su come siano tornata in superficie
•Il metamorfismo è un processo dinamico che dipende dalla variazione di temperatura e pressione man mano che la roccia sprofonda.

•Queste variazioni sono dette percorso metamorfico p-t
•Osservando la variazione di composizione dal centro alla periferia del cristallo si può ricostituire la condizione metamorfica al variare del tempo ovvero la cosiddetta storia metamorfica
•Il percorso di andata prevede che la roccia scenda a causa di grande pressione e temperatura mentre nel percorso di ritorno la roccia ritorno in superficie al diminuire di pressione e temperatura
•La paragenesi non permette sempre con esattezza di determinare se le rocce in analisi dipendono da una forma di metamorfismo polifasico oppure da polimetamorfismo
•Il percorso P-Tt può essere in senso orario o antiorario in quanto dipende dal climax termico, che sia stato raggiunto in condizioni di decrescente o di crescente pressione rispettivamente.

Domande e risposte