danyper
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Una colata detritica è un miscuglio di acqua, fango, sedimenti e talvolta detriti legnosi, che si muove rapidamente lungo un canale naturale.
  • Il fenomeno combina caratteristiche di frane (fase solida) e piene (fase liquida), propagandosi velocemente alla base di pareti rocciose.
  • Le colate si originano in prossimità delle testate dei canali naturali, dove si concentrano deflussi superficiali dalle pareti sovrastanti.
  • Le precipitazioni atmosferiche intense causano ruscellamento, mobilitando sedimenti e detriti che vengono trasportati verso valle.
  • Il movimento detritico segue l'inclinazione naturale del terreno, facilitato dal flusso delle acque piovane.

Indice

  1. Definizione di colata di detrito
  2. Origine e propagazione delle colate

Definizione di colata di detrito

Con il termine inglese debris flow o colata di detrito si intende un miscuglio costituito da due fasi una solida e una liquida. Una colata detritica dunque è costituita da acqua, fango, sedimenti e, a volte anche detriti legnosi. Il termine colata sta a significare che questo miscuglio di detrito si propaga con elevata velocità all'interno di un canale naturale che incide un versante alla base di pareti rocciose. Si tratta di un fenomeno che viene schematizzato in maniera semplificata come una combinazione tra una frana per quanto riguarda la fase solida e una piena in riferimento alla fase liquida. Le colate hanno origine in prossimità della testata dei canali naturali che incidono i versanti perché in questi punti si concentrano i deflussi superficiali che provengono dalle pareti sovrastanti.

Origine e propagazione delle colate

I deflussi sono in grado di movimentare il materiale detritico presente nei canali. Il processo fisico alla base della formazione e conseguente propagazione di una colata detritica ha origine dalle precipitazioni atmosferiche. Le acque superficiali dovute alle piogge intense, una volta raggiunto il suolo danno origine ad un movimento detto di ruscellamento, secondo la naturale pendenza del terreno. Questo scorrimento delle acque piovane sulla superficie terrestre mobilità sedimenti e detriti trascinandoli con se. Tutto questo materiale solido una volta che è stato inglobato nella corrente si propaga verso valle seguendo l'inclinazione naturale del pendio.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community