supercla
Ominide
2 min. di lettura
Vota 2,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il Brasile è il paese più esteso dell'America meridionale, con un territorio principalmente pianeggiante e il massiccio della Guyana come rilievo maggiore.
  • Il clima è caldo e umido, con il bassopiano amazzonico attraversato dal Rio delle Amazzoni, il fiume con la maggiore portata al mondo.
  • La popolazione è diversificata, composta da bianchi, neri discendenti da schiavi africani e amerindi, con una forte presenza cattolica.
  • Nonostante le forti disuguaglianze sociali e la diffusa povertà, il Brasile è una potenza economica in crescita, primo produttore mondiale di caffè.
  • Ricco di risorse naturali, il Brasile è noto per le sue materie prime e la foresta Amazzonica, oltre ad essere una popolare destinazione turistica.

Indice

  1. Geografia del Brasile
  2. Clima e popolazione
  3. Economia e risorse

Geografia del Brasile

Il Brasile è lo stato più esteso dell’America meridionale e il Quinto del mondo.

Confina a nord con la Colombia, il Venezuela, il Guyana; a Ovest con l’Equador, il Perù, la Bolivia e il Paraguay; a sud con l’Argentina, l’Uruguay e l’Oceano Atlantico e a Est con l’Oceano Atlantico.

Il territorio è per lo più pianeggiante, comprende l’alto piano del Brasile e quello del Mato grosso.

Il rilevo maggiore è costituito dal massiccio della Guyana. All’interno del Brasile si estende il bassopiano amazzonico attraversato dal Rio delle Amazzoni, il primo fiume al mondo per portata, che occupa gran parte del territorio.

Clima e popolazione

Il Brasile ha un clima caldo e molto umido.

E’ tra i paesi più popolosi del mondo;

la popolazione è composta da bianchi, neri discendenti degli schiavi africani, e amerindi o Indios.

E’ una Repubblica Federale, la capitale è Brasilia.

La lingua ufficiale è il portoghese.

La religione più diffusa è quella cattolica, infatti il Brasile è il più grande stato cattolico del mondo.

Il Brasile è popolato da una gran maggioranza di poveri, infatti le differenze sociali sono fortissime:

un quinto della popolazione vive in condizioni di povertà assoluta. Intorno alle grandi città i poveri si affollano nelle baraccopoli dove mancano l’acqua e l’elettricità.

Economia e risorse

Il Brasile però è una grande potenza economica, la sua economia è in continua crescita.

E’ il primo produttore al mondo di caffè.

E’ molto sviluppato l’allenamento di bovini.

Inoltre c’ è una grande disponibilità di materie prime, come il ferro, l’oro le pietre preziose e il legname della foresta Amazzonica.

La foresta possiede enormi ricchezze e copre gran parte del territorio brasiliano.

Il Brasile è anche meta turistica per le sue bellissime spiagge, come Rio de Janeiro.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la posizione geografica del Brasile e quali sono le sue caratteristiche territoriali principali?
  2. Il Brasile è il paese più esteso dell'America meridionale e il quinto al mondo. Confina con diversi paesi e l'Oceano Atlantico. Il territorio è principalmente pianeggiante, con l'alto piano del Brasile e del Mato Grosso, e include il massiccio della Guyana e il bassopiano amazzonico attraversato dal Rio delle Amazzoni.

  3. Quali sono le caratteristiche demografiche e sociali del Brasile?
  4. Il Brasile ha un clima caldo e umido ed è tra i paesi più popolosi del mondo, con una popolazione composta da bianchi, neri discendenti degli schiavi africani e amerindi. È una Repubblica Federale con capitale Brasilia, e la lingua ufficiale è il portoghese. La religione predominante è il cattolicesimo. Tuttavia, esistono forti differenze sociali, con un quinto della popolazione che vive in povertà assoluta.

  5. Quali sono le principali risorse economiche del Brasile?
  6. Il Brasile è una grande potenza economica in crescita, primo produttore mondiale di caffè e con un settore bovino sviluppato. Ha una grande disponibilità di materie prime come ferro, oro, pietre preziose e legname dalla foresta Amazzonica. Inoltre, è una meta turistica rinomata per le sue spiagge, come quelle di Rio de Janeiro.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community