Compatibilità elettromagnetica
La compatibilità elettromagnetica descrive la capacità di un apparecchio o di un impianto di funzionare correttamente in presenza di campi elettromagnetici generati da altre apparecchiature e di non produrre a sua volta disturbi elettromagnetici. La compatibilità elettromagnetica presenta due aspetti:- Immunità: capacità di funzionare correttamente in presenza di campi elettromagnetici esterni
-Emissione: contenimento dei disturbi generati
Sia il problema dell’emissione che dell’immunità sono riconducibili a:
-Disturbi condotti: segnali presenti sotto forma di tensione e correnti sui conduttori che sono connessi all’impianto
-Disturbi irradiati: onde elettromagnetiche presenti nell’ambiente
Disturbi
Alcuni apparati che possono essere influenzati dai disturbi sono:●Apparati sensibili ai disturbi elettrici
-Computer-Apparati radioriceventi
-Macchine biomedicali
-Macchine di pesatura
●Circuiti di misura molto sensibili ai disturbi elettrici
-Termocoppie-PLC
-Fotocellule
Tipologie di disturbi
Una classificazione relativa ai disturbi può essere:-Disturbi elettromagnetici: sono di tipo intermittente e dovuti alla commutazione dei carichi induttivi.
-Disturbi di rete: sono di tipo continuo e dovuti ad apparecchiature le quali alimentatori, switching, inverter.
-Disturbi simmetrici: circolano in linea e sul neutro in senso opposto
-Disturbi asimmetrici: Circolano in linea e sul neutro nello stesso senso, mentre nella terra si sommano
●Propagazione dei disturbi
La propagazione dei disturbi può avvenire in due modi:-Irradiazione diretta: i cavi di collegamento tra la sorgente dei disturbi e l’apparecchiatura funzionano da vere e proprie antenne propagatrici. L’irradiazione dei disturbi tramite l’aria è limitata.
-Propagazione tramite accoppiamento a terra: l’accoppiamento a terra provoca la circolazione di correnti che si propagano in tutto l’impianto, causando effetti negativi.
●Disturbi elettrici provocati dagli inverter
Il principio di funzionamento su cui si basano gli inverter ha una potentissima fonte di emissione dei disturbi. Tali disturbi possono essere raggruppati in:-Disturbi emessi in rete da armoniche di bassa frequenza
-Disturbi ad alta frequenza trasmessi per irradiazione
In conclusione, affinché l’impianto funzioni correttamente, è essenziale la soppressione dei disturbi.