Latch - Utilizzo
Relazione di laboratorio di elettronica nella quale viene spiegato teoricamente e praticamente l'utilizzo dei latch, di tipo D e SR, entrambi con abilitazione.
…continua
Latch E Flip-flop
Appunto di Elettronica che descrive sinteticamente che cosa siano i latch e i flip-flop: questi sono i più facili dispositivi di memoria; essi memorizzano un bit. Vengono descritte le loro principali caratteristiche.
…continua
Memorie
Appunto di Elettronica che descrive che cosa siano le memorie, ovvero quei dispositivi che permettono di memorizzare quelle che sono le informazioni che si ritrovano sotto forma binaria. Vengono descritte brevemente le loro caratteristiche.
…continua
Microcontrollori
Appunto di elettronica sui microcontrollori, di cui viene riportata la descrizione. I microcontrollori sono de sistemi computerizzati programmabili realizzati in unico circuito integrato.
…continua
Modello OSI - Livello Fisico E Di Collegamento
Appunto di informatica che spiega come questo modello è nato per fornire una base comune per realizzar standard nel settore dell’interconnessioni.
…continua
Modulazione PCM
Appunto sulla modulazione PCM in elettronica
…continua
MOSFET
Appunto di elettronica con spiegazione generale dei MOSFET che sono dispositivi tanto diffusi, perché costituiscono componenti essenziali degli integrati a larga scala di integrazione, come le memorie e i microprocessori.
…continua
Motori Passo Passo
Appunto di elettronica che presenta la descrizione delle funzionalità di un motore passo passo che è un attuatore che, pilotato da segnali elettrici digitali, ruota di un angolo fisso, chiamato passo, ad ogni commutazione dei segnali di comando.
…continua
Motori Stepper
Appunto di elettronica sui motori Stepper. Il documento parla della struttura dei motori stepper e delle loro modalità di controllo in base all'uso che se ne vuole fare.
…continua
Multiplazione
Appunto di elettronica che descrive che cosa sia la multiplazione. La definizione di multiplazione è la seguente: si tratta di quel processo mediante il quale è possibile effettuare la trasmissione di più segnali sullo stesso mezzo trasmissivo.
…continua