melody_gio
Genius
7 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Enola Holmes è un film del 2020 basato sul romanzo di Nancy Springer che narra le avventure della sorella di Sherlock Holmes, interpretata da Milly Bobby Brown.
  • La trama ruota attorno alla scomparsa della madre di Enola, che lascia indizi per essere trovata, mentre i fratelli Mycroft e Sherlock cercano di prendersi cura di lei.
  • Enola fugge da un destino in collegio, travestendosi e partendo per Londra, dove incontra il visconte Tewkesbury, con il quale vive diverse avventure.
  • La storia si complica con un complotto familiare che coinvolge Tewkesbury, la sua famiglia e il tentativo di omicidio orchestrato dalla nonna per motivi politici.
  • I personaggi principali includono Enola, Sherlock, il freddo Mycroft, la madre Eudoria, e Tewkesbury, coprotagonista e interesse amoroso di Enola.

In questo appunto viene riportata la recensione del celebre film che è uscito nelle sale cinematografiche nell'anno 2020 con il titolo Henola Holmes e che si è ispirato al primo romanzo scritto da Nancy Springer della serie tv The Enola Holmes Mysterious.

Indice

  1. Enola Holmes
  2. Evoluzione degli eventi
  3. I personaggi del film

Enola Holmes

Enola Holmes è un film del 2020 ispirato al primo romanzo della serie The Enola Holmes Mysterious scritta da Nancy Springer, che racconta le avventure della sorella di Sherlock Holmes, ragazza di 16 anni, interpretata da Milly Bobby Brown.
Trama: Enola ha sempre vissuto con la madre Eudoria rimasta vedova quando Enola era ancora piccola. Quest’ultima ha insegnato a sua figlia tutto quello che c’è da sapere per affrontare la vita: la scrittura, la lettura, lo sport e la scienza ed è stata una vera e propria guida per lei fin da piccola. Nel giorno del suo sedicesimo compleanno, Enola scopre che la madre è scomparsa e che le ha lasciato solamente alcuni regali e alcuni indizi per trovarla. Il giorno dopo Enola incontra i fratelli Mynecraft e Sherlock alla stazione ferroviaria, ritornati da Londra, decisi a cercare la madre, a ritrovarla e a prendersi cura della sorella. Mycroft, tutore legale della ragazza, ritiene che debba andare in collegio, perché indisciplinata. Enola, costretta ad andare in collegio e spinta dal suo desiderio di trovare la madre scappa travestendosi da ragazzo. Enola dunque, con i soldi lasciatagli dalla madre prende un treno diretta a Londra. Sul treno incontra un giovane visconte Tewkesbury che sta scappando da un uomo intenzionato ad ucciderlo. Enola Holmes aiuta il ragazzo colpendo l’uomo con un bastone e successivamente saltano dal treno e fuggono verso Londra. Durante il viaggio il ragazzo rivela a Enola che prima della fuga doveva prendere il posto alla camera dei Lord al posto di suo padre, deceduto. I ragazzi si separano ed Enola decide di cambiare aspetto e di fingersi una sofisticata signorina, iniziando a mandare messaggi nascosti e misteriosi sui giornali, affinché la madre li leggesse e potesse tornare da lei.

Evoluzione degli eventi

Facendo alcune ricerche poi trova un laboratorio dove la madre aveva lasciato degli esplosivi, quando all’improvviso arriva l’uomo che aveva aggredito Tewkesbury e cerca di ucciderla; la ragazza combatte e riesce a scappare e decide quindi di provare a salvare il ragazzo mettendo da parte la ricerca della madre. Henola Holmes articoloDunque Enola Holmes si traveste da vedova e incontra la famiglia di Tewkesbury, dichiarando di essere l’assistente di Sherlock Holmes. Cercando di scoprire dove sia il ragazzo passeggia discutendo con la nonna di Tewkesbury ed ella chiede a Enola di riferire al nipote, nel caso lo trovasse, che lei tiene tantissimo a lui. Enola capisce che la famiglia di Tewkesbury lo vorrebbe vedere morto, dunque cerca il ragazzo con lo scopo di salvarlo. Successivamente Enola viene trovata dai fratelli e viene riportata al collegio. Tewkesbury si intrufola nel collegio nascondendosi di un cesto di viveri e poi scappa insieme a Enola verso Londra, ma ad un certo punto si fermano e invece di tornare a Londra, si dirigono a casa di Tewkesbury per affrontare lo zio pensando fosse il mandante dei tentativi di omicidio del ragazzo. La casa è deserta e l’uomo che sul treno aveva aggredito il ragazzo li coglie di sorpresa e dopo una lotta l’uomo sbatte la testa su un mobile morendo. Successivamente appare la nonna Tewkesbury e i ragazzi capiscono che è la vera mandante degli omicidi: sia quello di suo nipote che quello di suo figlio, il padre di Tewkesbury. L’anziana spiega il motivo delle sue azioni: suo figlio come suo nipote avevano visioni progressiste che lei vedeva come una minaccia per il paese. La camera dei Lord, infatti, avrebbe votato in merito al suffragio universale e il voto di Tewkesbury sarebbe stato decisivo. L’anziana spara al nipote, che però si era preparato con un pezzo d’armatura sopravvivendo.
Tewkesbury dunque entra nella camera dei Lord ed Enola torna nel suo alloggio dove inaspettatamente trova sua madre. Ella le spiega che non ha potuto dirle dove andava perché era pericoloso e che se ne era andata per permettere di far avere alla figlia un futuro migliore. Enola capisce che la madre ha fatto tutto questo solamente per lei, per farle trovare la sua libertà.

I personaggi del film

Ecco quali sono i personaggi del film Enola Holmes:

  • Sherlock Holmes;
  • Enola Holmes;
  • Tewkesbury.

Sherlock Holmes: è un personaggio letterario ideato da Arthur Conan Doyle nelle vesti di un investigatore molto acuto. Nel film è il fratello maggiore di Enola con cui ha un legame molto stretto, tanto che alla fine del film esprime la sua volontà di diventare il tutore legale della sorella.
Enola Holmes: È una sedicenne molto intelligente, sorella di Sherlock e Mynecraft Holmes che dopo la scomparsa della madre va alla sua ricerca, comportandosi da vera e propria detective, proprio come il fratello Sherlock.
Mynecraft Holmes: è il fratello maggiore di Sherlock ed Enola. È un uomo molto freddo tanto che vuole mandare Enola al collegio per insegnarle come essere una vera “signorina”. E' anche il suo tutore legale.
Eudoria Holmes: è la madre dei tre fratelli Holmes ed è il personaggio sulla cui scomparsa si incentra tutta la storia del film.
Tewkesbury: È il coprotagonista con cui Enola viaggia e con cui nasce una storia d’amore. I due, infatti, diventano molto amici e nel film si salvano a vicenda più volte. Grazie a Enola infatti Tewkesbury evita la morte più di una volta.

Progetto Alternanza Scuola Lavoro.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la trama principale del film "Enola Holmes"?
  2. Il film segue Enola Holmes, sorella di Sherlock, che cerca la madre scomparsa mentre aiuta il giovane visconte Tewkesbury a sfuggire a un tentativo di omicidio.

  3. Chi sono i personaggi principali del film?
  4. I personaggi principali includono Enola Holmes, Sherlock Holmes, Mynecraft Holmes, Eudoria Holmes e Tewkesbury.

  5. Qual è il ruolo di Eudoria Holmes nella storia?
  6. Eudoria Holmes è la madre di Enola, la cui scomparsa innesca la trama del film, e ha educato Enola a essere indipendente e intelligente.

  7. Come si evolve il rapporto tra Enola e Tewkesbury?
  8. Enola e Tewkesbury sviluppano una forte amicizia e si salvano reciprocamente durante il film, con un accenno di storia d'amore.

  9. Qual è il significato del finale del film?
  10. Alla fine, Enola trova sua madre che le spiega di essersi allontanata per garantire un futuro migliore a Enola, sottolineando il tema della libertà e dell'indipendenza.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community