Concetti Chiave
- La scena principale si svolge attorno a un tavolo familiare, evidenziando l'unione e la condivisione tra generazioni.
- Il nonno e il nipote condividono un momento toccante legato al ricordo di un'antica foto con la Nutella, simbolo di nostalgia e continuità.
- L'ambientazione metropolitana dello spot sottolinea un senso di inclusione e multiculturalità attraverso attori di diverse etnie.
- La narrazione si svolge durante il periodo natalizio, creando un'atmosfera calda e accogliente nonostante il freddo esterno.
- Nutella punta a raggiungere diverse fasce d'età, presentando un prodotto che unisce persone di ogni generazione.
Analisi corto Multicultura
Tutta la famiglia è riunita attorno al tavolo; il nonno siede a capotavola e sta sfogliando un vecchio album di fotografie mostrandole a tutti i presenti. Il bambino è in piedi affianco a lui e guarda l’album attento ed incuriosito.
Il nonno indica al nipote una fotografia nello specifico. É una foto in bianco e nero di due bambini, entrambi con la bocca sporca di cioccolata e con un barattolo di Nutella appoggiato sul tavolo davanti a loro.
La scuola elementare sarà un ambiente accogliente, trasudante senso di infanzia e divertimento. L’aula sarà infatti ricoperta da disegni e lavoretti. Lo scuolabus della seconda scena è la location meno accogliente ma anche qua respiriamo il clima natalizio grazie alle pubblicità a tema sparse per il mezzo. Per strada vi è la neve, il clima è visibilmente freddo ma il tutto è riscaldato dall’atmosfera ricreata dalle numerose lucine che ricoprono le case e i vari alberi di Natale.
L’ultimo ambiente, quello della casa, è dove respiriamo più familiarità e intimità.
Ovviamente anche questa casa è addobbata a tema, vediamo infatti un grosso albero di Natale posto nel soggiorno dove la famiglia si sta ritrovando dopo aver mangiato. Qui si respira calore, umano e non. Per questo spot abbiamo scelto di ricorrere ad attori di diverse etnie per fare in modo di richiamare la multiculturalità e il “melting pot” della metropoli.
Nutella è un brand che accompagna bambini (e non solo) da diverse generazioni. Proprio per questo motivo la comunicazione di questo spot tocca diverse fasce d’età. Nutella biscuits infatti non è solo per piccini, ed è per questo motivo che nello spot vediamo piccoli, grandi e anziani.
Domande da interrogazione
- Qual è il tema principale dello spot descritto nel testo?
- Come viene rappresentata l'atmosfera natalizia nello spot?
- Qual è il ruolo del Nutella Biscuit nella storia raccontata?
Il tema principale dello spot è la multiculturalità e l'inclusione familiare in un contesto metropolitano, evidenziato attraverso l'uso di attori di diverse etnie e l'atmosfera calda e accogliente creata dalle decorazioni natalizie.
L'atmosfera natalizia è rappresentata attraverso le decorazioni come le lucine che ricoprono le case, gli alberi di Natale, e le pubblicità a tema natalizio presenti nello scuolabus, creando un ambiente caldo e accogliente nonostante il clima freddo.
Il Nutella Biscuit simboleggia il legame tra le generazioni, rappresentato dal gesto del bambino che condivide il biscotto con il nonno, evocando ricordi e creando un momento di tenerezza e connessione familiare.